Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2019 di Valentini e l’ “Annamaria Clementi” Franciacorta Rosé Riserva Extra Brut DOCG 2011 di Ca’ del Bosco sono rispettivamente il miglior vino rosato fermo e la migliore bollicina rosé d’Italia del 2021. A sancirlo è 50 Top Italy Rosé, neonata guida on-line curata da Adele Elisabetta Granieri e Chiara Giorleo sotto il marchio 50 Top, progetto editoriale che negli ultimi anni ha raccolto grande consenso grazie alle classifiche sul mondo delle pizzerie e della ristorazione. Successo dovuto anche ai criteri di valutazione che ormai rappresentano una sorta di marchio di fabbrica identificativo di tutte le guide targate 50 Top. La cerimonia di premiazione, condotta dalla wine influencer di Vino.tv Chiara Giannotti, si è svolta on-line giovedì 27 maggio dall’isola di Procida, capitale italiana della cultura 2022.


Sul podio per i fermi Stefano Amerighi e Ceraudo, per le bollicine Ferrari e Ballabio; premi speciali per Leone De Castris, San Salvatore, Barone Pizzini, Donnafugata, Ca’ di Rajo e Letrari. Puglia, Sicilia e Calabria sono state le regioni più rappresentate tra i vini fermi, Lombardia, Trentino e Piemonte tra le bollicine.
Ma la grande novità del mondo enoico è sicuramente quella del Prosecco Rosé DOC, dove il Pinot nero si sposa con la Glera, aggiungendo tutto il fascino delle nuance rosa al già irresistibile appeal dell’Italian Style.
“Il livello complessivo”, hanno affermato le curatrici, “è molto alto in entrambe le categorie. Va detto, inoltre, che quello dei rosati è un settore in forte crescita, come dimostrano i volumi di vendita molto interessanti degli ultimi anni. Una tipologia che, malgrado venga spesso sottovalutata dalla critica ufficiale, gode di particolare appeal nella fascia dei consumatori medi, uscendo così dalla cerchia degli eno-appassionati. Ecco il perché di questa nuova guida che, come tutti i progetti facenti parte del marchio 50 Top, vuole rivolgersi in modo diretto agli acquirenti ed essere di fruibilità immediata per i lettori”.
Clara Ippolito