PIACERE SOTTOZONA. A BOLOGNA EVENTO PRO ALLUVIONE CON IL ROMAGNA SANGIOVESE

Il prossimo 30 maggio all’Hotel Best Western Plus Tower di Bologna i Sangiovese top di Romagna, vini di collina con identificativo geografico della specifica ‘Sottozona’, vertice della piramide della qualità, saranno i protagonisti dell’evento Piacere Sottozona. Una giornata di degustazione dedicata ai winelovers e agli addetti ai lavori organizzata da AIS Emilia e AIS Romagna, i cui ricavati andranno in beneficenza all’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile dell’Emilia-Romagna a sostegno delle attività emergenti per i danni provocati dall’alluvione in tutte le provincie della Romagna fino all’area metropolitana di Bologna.
I Banchi d’assaggio (ingresso dalle 17.30, chiusura alle 22.30) gestiti dai sommelier AIS a titolo gratuito, vedono il coinvolgimento di tutti i produttori aderenti al progetto romagnolo delle Sottozone. Tenuto a battesimo una decina di anni fa dal Consorzio Vini di Romagna, con l’idea di concorrere a far distinguere i territori e i loro Sangiovese più identitari, il progetto Sottozone lo scorso anno ha subìto una decisa accelerazione con la realizzazione del marchio collettivo ‘Rocche di Romagna’ e il riconoscimento di ulteriori distretti collinari che hanno visto giungere a 16 il numero complessivo dei territori della zonazione.

In degustazione, martedì a Bologna, ci saranno dunque realtà, terroir e storie diverse raccontate da decine di etichette, accumunate dalla rivendica ai sensi del disciplinare “Romagna” dei “Sangiovese Sottozona” che si distinguono per la vinificazione delle uve sangiovese in purezza, come da tradizione romagnola che si contrapponeva alla vinificazione in uvaggio della vicina Toscana. A sostenere la convivialità, saranno presenti isole del gusto con proposte gastronomiche territoriali e non. Parallelamente ai Banchi d’assaggio, lo stesso giorno e in sala adiacente, sono in programma due Masterclass organizzate dal Consorzio Vini di Romagna sui ‘Sangiovese Sottozona’, con un relatore d’eccezione, il pluripremiato sommelier e formatore AIS Roberto Gardini. Ogni masterclass presenta in degustazione 9 etichette selezionate dal Consorzio, per un racconto ampio sulle Sottozone e sul valore del brand collettivo ‘Rocche di Romagna’, quale driver alla conoscenza del progetto dei “Sangiovese Sottozona”, capace di innescare la curiosità e con essa il ‘gioco del Sangiovese’; che porta alla scoperta del vino icona della Romagna declinato sui vari territori, per un’esperienza unica dei suoi differenti aspetti caratteristici. Viste le finalità solidali, l’ingresso è a offerta libera (minimo 10 euro) da bonificare direttamente sull’IBAN IT69G0200802435000104428964 con causale “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA” (è richiesto di inviare copia della disposizione di bonifico, con nome e cognome del partecipante, alla mail eventi.bo.federica@aisemilia.it). Per accelerare le attività di controllo all’ingresso, si prega di esibire in cassa una copia stampata del bonifico effettuato.

Clara Ippolito

Credits AIS Emilia – AIS Romagna

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...