Prosecco e Pizza, si sa, sono sinonimi del made in Italy in tutto il mondo. Vere icone del Bel Paese destinate a rappresentare un binomio inscindibile, da quando il Consorzio Tutela Prosecco DOC e Le5Stagioni di Agugiaro&Figna Molini hanno presentato al Vinitaly la loro nuova collaborazione.
A dimostrarlo la Carta dei Prosecchi proposta di recente a Verona per accompagnare le “tonde” di Denis Lovatel e Guglielmo Vuolo; noti maestri pizzaioli entrambi, il primo ha presentato la sua pizza contemporanea di territorio, espressione della tipica pizza del nord Italia, mentre il secondo, portabandiera di una tradizione più centro-meridionale, gli ha fatto eco con la sua pizza fritta. Entrambe le creazioni, manco a dirlo, sono state abbinate al Prosecco in versione Brut ed Extra Dry.

La gustosa novella verrà diffusa urbi et orbi grazie a un tour che vedrà impegnati il Consorzio Tutela Prosecco DOC e Le5Stagioni di Agugiaro&Figna Molini nei prossimi mesi in USA in un viaggio internazionale di promozione.
“Siamo da sempre attenti a diffondere una buona cultura attorno all’alimento più famoso al mondo, la pizza, oltre che a spiegarne le diverse tipologie e i diversi modi di realizzarla”, ha spiegato Riccardo Augiaro, export manager del marchio. “Pizza e vino sono, peraltro, un connubio molto diffuso all’estero, il che ci ha fatto approdare all’idea di creare una Carta dei Prosecchi per ristoranti e pizzerie, con l’obiettivo di educare in primis proprio gli operatori della ristorazione”.

“Avvieremo quest’azione congiunta a partire dall’America, perché si tratta di un mercato di gran consumo assai preparato a questo nuovo abbinamento, che da lì sicuramente sarà lanciato come un trend nel resto mondo”, ha specificato Stefano Zanette, Presidente Consorzio Prosecco DOC. Il tour partirà quest’estate da New York; quindi, non ci resta che augurare al Prosecco e alla Pizza un buon viaggio.
Clara Ippolito