FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA

Tour in cantina
Tour in cantina

IX edizione per una festa inebriante, attesa per il 15 e il 16 settembre: un appuntamento, quello del Festival Franciacorta in Cantina, che torna per ospitare anche quest’anno i visitatori che vorranno salutare l’estate e festeggiare l’arrivo dell’autunno con un calice di bollicine e attività che variano tra cultura, sport, natura oltre che food&wine.
Enoturisti o semplici curiosi, che potranno scoprire il territorio attraverso le varie proposte della Strada del Franciacorta: dai percorsi di trekking o in bicicletta, passando per le visite di abbazie, borghi, palazzi, ville, giardini e riserve naturali.

Enoturisti nelle vigne della Franciacorta
Enoturisti nelle vigne della Franciacorta

Una proposta ricca, che attira sempre più visitatori da tutta Italia per i quali sono stati pensati pacchetti turistici con proposte per l’intero weekend. Per girare in comodità la Franciacorta sono disponibili, infatti, tour in bus con partenza dalla stazione di Rovato e tappe in alcune aziende vinicole della zona.
68 cantine aderenti, fiore all’occhiello del festival, che daranno l’opportunità di degustare le diverse tipologie di Franciacorta con abbinamenti creati ad hoc. Le aziende vinicole apriranno le porte a chiunque voglia approfondire i loro segreti ed esplorare questo magnifico territorio.

Clara Ippolito

Info www.festivalfranciacorta.it

Credits: Consorzio per la Tutela del Franciacorta

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...