
La sera del 29 gennaio prossimo i cosiddetti “folli” del vino naturale francese, Jean Pierre Robinot e Philippe Bornard, due icone del mondo enologico e della tv francesi, sbarcheranno a Milano. I due vigneron, per la prima volta assieme in occasione di una degustazione, saranno difatti all’enoteca N’Ombra de Vin (zona Brera) per raccontare le storie di una viticoltura profondamente legata al terroir: quattro i vini da godere, un poker di eccellenze abbinate ad altrettante delizie gastronomiche. Quelli di Robinot sono frutto di vigneti della Loira, una regione in cui le vigne vengono coltivate solo con trattamenti ottenuti da infusi di piante e una minima aggiunta di rame; la vinificazione, manco a dirlo, è naturale e avviene nelle cantine scavate nel calcare sotto i vigneti.
Dallo Jura arrivano, invece, quelli di Bornard, produttore di vini esclusivamente biodinamici con uve coltivate ad altitudini elevate, su terreni composti da marne grigie e rosse nel territorio di Pupillin; dopo la vendemmia fermentano in vetroresina e acciaio, poi affinano in grandi botti di rovere per circa un anno.

Il costo della serata ospitata da N’Ombra de Vin e organizzata in collaborazione con Meteri, che seleziona e propone le eccellenze del mondo dei vini naturali, è di € 40.
Giordana Folengo