POMOROSSO D’AUTORE, SANI E MEDITERRANEI

Pomorosso d’AutoreSani e Mediterranei è il IV contest di MySocialRecipe e La Fiammante (azienda conserviera campana) che ha come fulcro il valore nutrizionale della buona cucina. Perché oggi più che mai la tavola è strettamente legata al benessere, alla salute e alla prevenzione, un tema che conferma e rilancia l’approccio innovativo del format, coniugando la promozione dell’autentico made in Italy e delle migliori filiere italiane con la creatività dei procedimenti, le tecniche di cottura e gli abbinamenti.

Il logo del contest Pomororosso – Sani e Mediterranei
Il logo del contest Pomororosso – Sani e Mediterranei

No, dunque, alla “cucina del senza” e sì alla bellezza di piatti sani e appetitosi, a ricette accessibili e pietanze pop, perché il benessere riguarda tutti, gli amanti del cibo rustico e raffinato, i ricchi e i poveri, gli esperti e i neofiti.
Come ogni anno, perciò, MySocialRecipe (unica piattaforma che certifica l’originalità delle ricette) garantirà la tutela e la diffusione delle proposte autoriali, mentre La Fiammante (marchio di punta di una filiera etica, certificata eccellenza conserviera di Buccino, in provincia di Salerno) offrirà ai finalisti l’opportunità di partecipare al “Viaggio del Pomodoro”. Un itinerario cha va dai campi alle cucine alla scoperta dell’universo dell’oro rosso italiano, tra antichi tesori e avanguardie del gusto sulle tracce delle ricerche condotte dall’Università Federico II di Napoli.

Il mare incontra il pomodoro dello chef Fabio Gallo
Il mare incontra il pomodoro dello chef Fabio Gallo

Per partecipare al contest bisogna iscriversi a MySocialRecipe e poi ideare e realizzare Ricette Originali che impieghino Pomodoro in Conserva quale Ingrediente Principale: ammesse tutte le varietà (Tondo, S. Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino, Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, Corbarino, Pachino, Pomodorino Giallo) e tutte le tipologie di lavorazione, purché in conserva (al naturale, passata, polpa, pelato), massima espressione del potere salutistico del vermiglio ortaggio, grande alleato nella prevenzione dei tumori e delle patologie car­diovascolari e, più in generale, nella protezione delle cellule dall’invecchiamento.
Due le Categorie di accesso al contest: Cuochi e Professionisti, ma anche Foodblogger e Appassionati che si sfideranno lungo due percorsi paralleli che porteranno i finalisti di entrambe le categorie al traguardo.
Doppie anche le fasi web del contest con un limite massimo di 2 Ricette Originali per ogni partecipante, sia nella prima che nella seconda fase, e l’obbligo di esprimersi in 1 ricetta dolce e 1 ricetta salata. Il “bonus” assegnato da Francesca Marino (biologa nutrizionista, giornalista oltre che Ceo di MySocialRecipe) andrà a sommarsi ai giudizi ottenuti in giuria dalle ricette. Il vincitore assoluto per ciascuna categoria sarà scelto mediante una gara di cucina nel corso del tour dedicato ai finalisti; novità di quest’anno la campagna “Porta un Amico”.

Clara Ippolito

https://www.mysocialrecipe.com/contest/pomorosso-dautore-sani-e-mediterranei

Credits: MySocialRecipe

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...