Dalle Langhe alle piste sciistiche dell’Andorra il passo è breve, perché la distanza è coperta dai prodotti di TartufLanghe, azienda sabauda che sarà protagonista dei piatti elaborati da chef del calibro di Giuseppe Iannotti del Kresios di Telese Terme (Benevento) e Carles Tejedor, cuoco, insegnante, imprenditore, eclettico personaggio del panorama gastronomico catalano.

Sabato 23 febbraio, infatti, a ridosso del pranzo, presso lo Snow Club Gourmet Grandvalira, andrà in scena un aperitivo ideato dallo chef campano, mentre la sera, sarà la volta di una cena a La Trattoria del Grandvalira Sector El Tarter con contorno di show cooking dei due chef.
Si partirà dai Gua Bao con funghi porcini e tartufo e dalle Capesante con spuma di zafferano e perlage di tartufo nero proposte da Iannotti, per proseguire con le Frittelle di gamberi con emulsione al pesto create da Tejedor. Lo chef ispanico farà, quindi, uscire dalle cucine una Zuppa di cipolle con uovo di fattoria e parmigiano tartufato seguito da un Foie gras d’anatra con mela e miele d’acacia con tartufo bianco d’Alba; a fargli eco lo chef campano con due intriganti pietanze, un Risotto con succo di tartufo nero e champagne seguito da un’Anatra, ciliegia e tartufo nero.

Il gran finale sarà incarnato dal Tocinillo de cielo con salsa inglese tartufata in bianco e dal Gelato al tartufo bianco con frutto della passione del patron beneventano; belle contaminazioni, base delle filosofie culinarie di Iannotti e Tejedor, inscritte in una cornice fantastica come quella del comprensorio sciistico di Grandvalira.
Ad accompagnare la cena ci saranno la Barbera Cipressi e il Barbaresco Reyna, due vini d’eccezione della cantina piemontese Chiarlo, mentre Paolo Montanaro – CEO di TartufLanghe – racconterà agli ospiti del Grandvalira i più reconditi misteri del tartufo. Territori, culture e cucine diverse a volontà.
Clara Ippolito
SNOW CLUB GOURMET | www.grandvalira.com