
Libro, libro delle mie brame, quali sono i piatti preferiti dai personaggi più importanti del mondo? Questa deve essere stata la domanda che si è posto lo chef Ivano Ricchebono prima di mettere mano alle centoventotto pagine de Il Piatto dei Desideri (Trenta Editore, 24,00 €, in libreria e sui principali siti di vendita online) con l’intento di soddisfare la curiosità di tanti gourmet che, almeno una volta nella vita, avranno pensato a qual è l’ingrediente o la pietanza del cuore di Madonna, Papa Francesco e magari Marilyn Monroe.
Patron del ristorante The Cook di Genova (1 stella Michelin), già volto dei fornelli televisivi della Prova del Cuoco (non a caso è Antonella Clerici che firma la prefazione e a cui è dedicata una preparazione), ha immaginato – ispirandosi ai piatti del suo locale – cosa avrebbero potuto (o potrebbero) mangiare 25 personaggi illustri, da lui scelti tra cantanti, attori, sportivi, politici, musicisti e pittori di ogni epoca e continente.
Ne è venuto fuori un volumetto che si legge come un menu: dagli antipasti, dedicati tra gli altri all’architetto Renzo Piano (genovese come lo chef) e al pallavolista Andrea Zorzi, di cui Ivano indossa ancora la maglietta, per finire con i dolci dolci, metaforicamente “assaggiati”, per esempio, da una vanitosa Maria Antonietta.
Un’escursione intrigante nella cucina, che va dai classici della gastronomia genovese – come il pesto, il cappon magro e i mandilli, rivisitati in chiave ‘Ivano Ricchebono’ – fino a ricette più estrose e originali, 25 in tutto dedicate a nomi illustri. E, tanto per gradire, eccovene un assaggio pensato niente di meno che per Maria Callas.
RISOTTO CON CRUDITÀ E GAMBERO DI SANTA MARGHERITA

Ingredienti per 4 persone

- 400 g di riso Carnaroli Riso Buono
- 16 gamberi di Sanremo
- 50 g di pesto
- 20 g di prescinseua (è un formaggio fresco di latte vaccino tipico del genovesano)
- 1 limone
- bisque di crostacei
- fumetto di pesce
- 50 g di burro
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- 1 limone
- olio extravergine di oliva Santagata 1907 Selezione Oro 100% Italiano
- sale e pepe
Preparazione del Risotto con crudità e gambero di Santa Margherita
Pulite i gamberi privandoli della testa e lasciateli marinare per qualche minuto con olio extravergine d’oliva, sale e la scorza di un limone grattugiata; aggiustate di sale e pepe a piacere. In un tegame versate un filo di olio extravergine e fate tostare il riso per qualche minuto: bagnate con il fumetto di pesce e portate a cottura, alternandone un mestolo con uno di bisque di crostacei. A cottura ultimata mantecate il risotto con il burro, il parmigiano e la scorza dell’altro limone grattugiata.
Servite il riso e appiattitelo bene; quindi, adagiatevi sopra 4 gamberi per porzione, qualche goccia di pesto stemperato e alcune stille di prescinseua. Terminate con un filo di olio extravergine di oliva.
Clara Ippolito