A NATALE IL GORGONZOLA VA A NOZZE CON IL PANDORO

In un menu delle feste che si rispetti non può mancare un prodotto tipico come il Gorgonzola Dop, perfetto da servire da solo come fine pasto o da usare in ricette golose e d’effetto per la cena della Vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. Formaggio molle a pasta cruda, appartiene alla famiglia degli erborinati ovvero quei formaggi che presentano le tipiche striature verdi date dalla formazione di muffe, effetto delle colture di penicilli innestate durante la lavorazione.

Fette di Gorgonzola Dop Dolce e Piccante
Fette di Gorgonzola Dop Dolce e Piccante

Il Gorgonzola DOP  può essere dolce o piccante: impossibile confondersi, perché le due tipologie presentano caratteristiche uniche. Il primo si differenzia oltre che per il gusto forte e deciso, più simile al Roquefort o allo Stilton, per le venature blu-verdi accentuate e per la pasta più consistente e friabile con una stagionatura di almeno 80 giorni; il secondo, invece, ha pasta morbida con venature verdi-blu molto tenui, poco diffuse, e ha un sapore delicato, essendo stagionato minimo 50 giorni. Entrambi sono prodotti senza l’impiego di alcun additivo o conservante.

Il Gorgonzola Dop augura Buone Feste
Il Gorgonzola Dop  augura Buone Feste

Per la Vigilia di Natale mi piace questa preparazione, in cui Gorgonzola va a nozze con il Pandoro, formando un dessert originale, perfetto con un Passito di Pantelleria, come il Ben Ryé 2017 DOC Donna Fugata. Quello che berrò io. Auguri!

                                      GORGONZOLA SUL PANDORO

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di Gorgonzola dolce
  • 0,25 l di latte
  • 1 kg di Pandoro
  • 75 g di zucchero
  • cannella q.b.

Preparazione del Gorgonzola sul Pandoro

Pandoro con salsa al GorgonzolaTagliate un pandoro a fette e distribuitelo su un piatto da dessert; lavorate a crema il Gorgonzola dolce con il quarto di litro di latte, lo zucchero e un pizzico di cannella.
Per finire spalmate la salsa sul pandoro o servitela a parte in una ciotola. Avrete così un dolce insolito per un’occasione speciale.

Clara Ippolito

www.gorgonzola.com

Credits: Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

One thought

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...