FINSBURY LONDON DRY GIN, SPIRITO ANGLOSASSONE ALLO STATO PURO

Era il 1740 quando Joseph Bishop fondò a Londra la Distilleria Finsbury: da allora sono trascorsi 280 anni, il che permette oggi all’azienda di essere uno dei marchi di Gin più noti in tutto il mondo.

A provarlo il prodotto in questione, un distillato di grandissima tradizione, sinonimo di qualità per gli intenditori più esigenti: Finsbury London Dry Gin è, difatti, il frutto di una passione che guida ancora oggi la famiglia Bishop, custode di una segretissima ricetta tramandata in maniera immutata da generazioni.
Quel che non è un segreto, invece, è il pregio delle materie prime utilizzate: dalle bacche di ginepro selezionate ai frutti esotici, dalle erbe alle spezie (distillati attraverso il particolare processo di “single batch” rimasto invariato dal XVIII secolo e messo in atto in antichissime caldaie in rame).
Morbido e setoso, non a caso è divenuto un grande classico, continuando a sorprendere per il gusto raffinato capace di rendere perfetto ogni tipo di cocktail.
Importato e distribuito da D&C, storico distributore italiano nel settore beverage, il Finsbury London Dry Gin (37,5°) è disponibile in una bottiglia da 70 cl (al costo di 10,60 €) oppure da 100 cl  (a 12,90 €).

Clara Ippolito

 www.dec.it

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...