CHIARETTO DI BARDOLINO, IL VINO ROSA DELL’AMORE

Due calici di Chiaretto di Bardolino con un cuore di pane al prosciutto crudo
Due calici di Chiaretto di Bardolino con un cuore di pane al prosciutto crudo

Lago di Garda in Love e Verona in Love, le due manifestazioni dedicate agli innamorati nel fine settimana più romantico dell’anno, avranno come unico protagonista il Chiaretto di Bardolino. I due luoghi magici si coloreranno, infatti, di rosa a San Valentino, festa degli innamorati per eccellenza in cui le coppie brinderanno con il celebre vino. Un nettare di Bacco, nato sulla sponda veronese del lago di Garda, che sarà il vino ufficiale di due eventi in programma dal 14 al 16 febbraio in dieci Comuni dell’area gardesana e dal 12 al 16 febbraio nel capoluogo scaligero, con più di duemila bottiglie di Chiaretto a disposizione dei visitatori.
A Lazise, a Torri del Benaco e a Garda ci sarà Chiaretto In Love, uno spazio nel quale sarà possibile degustare il Chiaretto di Bardolino e acquistare il Sacco d’Amore, una borsa di cotone che contiene una bottiglia del vino rosa gardesano con un’etichetta dedicata all’evento in edizione limitata, due calici, il cuore di pane al prosciutto crudo e una confezione di riso Vialone Nano Veronese. Parte del ricavato sarà devoluto al Progetto Esperanza Italia Onlus e ad Aido (Associazione Italiana per la Donazione degli Organi).

Il Chiaretto di Bardolino alla festa di San Valentino
Il Chiaretto di Bardolino alla festa di San Valentino

Venerdì 14 febbraio si brinderà, quindi, con il Chiaretto di Bardolino in vari eventi a Borghetto di Valeggio sul Mincio, Torri del Benaco, Malcesine, Garda, Lazise e Toscolano Maderno; alle 18.30 di domenica 16 febbraio, in piazza Vittorio Emanuele a Lazise, ci sarà Soffi d’Amore, una spettacolare cascata di coriandoli a forma di cuore: i fortunati che troveranno il cuore rosa con la scritta Chiaretto riceveranno in omaggio una bottiglia limited edition.
In occasione di Verona in Love, che si terrà nel centro storico cittadino, ci saranno i vini di 33 produttori gardesani proposti come aperitivo in 23 ristoranti e osterie tipiche della città, oltre che a un desk di degustazione del Chiaretto presso la Loggia di Fra’ Giocondo. A far da corollario nella città scaligera si brinderà, ovviamente, con il vino rosa del Garda veronese anche durante la premiazione del Concorso nazionale dedicato ai giovani cantautori, Premio Arte d’Amore Verona In Love, durante lo Swing Cooking Show e a Love What You Do: Finding Work-Life Balance, l’iniziativa del Verona Professional Women Network.

Clara Ippolito

Credits Studio Cru

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...