CON I VINI LA FORTEZZA IN OMAGGIO LE MASCHERINE

Vino e protezione per gli italiani: questo il supporto pensato da Enzo Rillo che ha messo in campo l’acquisto dei propri vini tramite il canale e-commerce, regalando le mascherine, oggi strumento indispensabile per combattere l’emergenza sanitaria. Un’iniziativa semplice ma efficace, in grado di garantire la qualità della cantina campana, dando anche una mano concreta agli eno-appassionati che sceglieranno di bere i vini La Fortezza.

falanghina-doc-taburno
Falanghina doc Taburno

Un segnale notevole che, nonostante il periodo complesso, sottolinea la gran voglia di fare, basata sulle proprie competenze e forze.
La procedura è semplice: collegandosi al canale di vendita on-line, in base al vino scelto tra Falanghina, Aglianico, Fiano, Greco e Spumante, si avrà in omaggio un quantitativo differente di mascherine: da sottolineare, inoltre, che tutti i vini sono scontati del 30% e la spedizione è gratuita. Quanto al tipo di bottiglia selezionato, le mascherine in omaggio saranno due per le Doc, una a bottiglia per le Igt, mentre per la Riserva Docg saranno tre a referenza.
L’opzione è valida anche per la liquoristica, che prevede sempre tre mascherine in omaggio per ogni bottiglia acquistata. Sicuri nella ripresa e consapevoli del grande lavoro che ci sarà da fare, la speranza è comunque che si possa tornare presto a brindare tutti assieme senza più paura.

Clara Ippolito

www.lafortezzasrl.it

Credits La Fortezza

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...