COUS COUS CON GORGONZOLA DOP PICCANTE, ARANCE, OLIVE TAGGIASCHE, MENTA E FINOCCHIO A VELO

D’estate con il caldo spesso si ha voglia di cucinare piatti freschi e veloci ma che siano anche bilanciati e ricchi di nutrienti. In molte ricette il Gorgonzola Dop si combina perfettamente agli ingredienti di stagione e permette di portare in tavola pietanze gustose e sane. Peraltro, il piatto unico rappresenta sempre un’ottima combinazione tra praticità e sapore, un’idea sviluppata dagli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health e dagli editori delle Pubblicazioni Harvard Health, che forniscono una guida pratica su come nutrirsi al meglio.

Gorgonzola piccante e dolce
Gorgonzola piccante e dolce

Importante è che metà della ricetta contenga frutta e verdura, un altro quarto carboidrati sotto forma di cereali (riso, pasta, cous cous, quinoa, farro preferibilmente integrali) o patate, il rimanente proteine di origine animale (formaggi, carne, uova, pesce) oppure vegetale (legumi). Ciò permette di creare gustose combinazioni alimentari buone per il palato e belle per la vista grazie ai tantissimi colori che ci regalano i prodotti di stagione. È importante, inoltre, ricordare che le proteine presenti nel Gorgonzola sono altamente digeribili grazie all’intensa attività microbica che avviene durante la stagionatura.
Ecco qui, dunque, una delle ricette veloci del noto chef Giampiero Cravero proposte dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop: l’Africa e l’Italia si raccontano così in una pietanza fresca, piena di colori e profumi, in cui i sapori uniscono continenti diversi e il Gorgonzola fa da alleato e ambasciatore.

                                                     LA RICETTA

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di Gorgonzola DOP piccante
  • 320 g di couscous precotto
  • 640 g d’acqua
  • 1 arancia bionda grande
  • 1 finocchio
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • 2 rametti di menta fresca
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe nero

    Menta
    Menta

Preparazione del Cous cous con Gorgonzola Dop Piccante, arance, olive taggiasche, menta e finocchio a velo

Couscous con gorgonzola piccante, arance, olive taggiasche, menta, finocchio a velo
Couscous con gorgonzola piccante, arance, olive taggiasche, menta, finocchio a velo

Versate il couscous in una ciotola, unite una presa di sale, l’olio evo e mescolate bene. Versate l’acqua bollente e coprite la ciotola con un coperchio. Attendete circa 2 minuti e poi sgranate il couscous con l’aiuto di una forchetta. Lasciatelo da parte a raffreddare. Nel frattempo, mondate il finocchio, tagliatelo prima in 4 parti e poi a velo con l’aiuto di una mandolina; sbucciate l’arancia e tagliatela a vivo ottenendo degli spicchi. Unite al couscous il finocchio, gli spicchi di arancia, le olive taggiasche, il gorgonzola piccante sbriciolato e le foglie di menta fresca tritate. Aggiustate di pepe e mescolate bene. Servite il couscous con un filo d’olio evo e delle foglie intere di menta fresca.

Clara Ippolito

www.gorgonzoladop.com

Credits Consorzio Gorgonzola Dop

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...