NON C’È ESTATE SENZA ALPINE GIN&TONIC RONER

Il GIN Z44 (Distilled Dry Gin con estratto di pigne di Pinus Cimbra) è una versione particolarmente fresca, profumata e balsamica, ideata dal mastro distillatore della Roner che ha lavorato seguendo il fil rouge degli interessi degli appassionati: negli ultimi anni questa bevanda alcolica, infatti, ha esercitato un grande appeal tra gli amanti del genere alla ricerca di novità e di interpretazioni originali. Frutto di un’infusione composta da una selezione di botaniche, che provengono principalmente dalla regione altoatesina, questo distillato ha un profilo alpino – ricco di profumi di boschi di montagna, di pini, erbe alpine e fiori delle malghe – connotazione che lo rende interessante e speciale.

Rappresentazione grafica dell'Alpine Gin&Tonic Roner
Rappresentazione grafica dell’Alpine Gin&Tonic Roner

Per questo non poteva non nascere dalla collaborazione delle Distillerie Roner con il brand di acque toniche Limestone una box (17,50 €) con dentro tutto il meglio dell’Alto Adige; un kit completo di tonica e gin nelle dosi corrette per realizzare un paio di ottimi gin tonic direttamente a casa: con la Alpine Gin&Tonic il consumatore può essere, infatti, anche senza alcuna esperienza, bartender per una serata: un’idea regalo perfetta per chi vuole creare un piccolo angolo bar o per gli appassionati del gin tonic, il cocktail più gettonatao dell’estate. Limestone Tonic Water è, peraltro, l’unica tonica prodotta in Alto Adige, ineditamente biologica, con una dolcezza equilibrata e lievi note amare, caratteristiche che si sposano perfettamente con la balsamicità dello Z44 Distilled Dry Gin. Un matrimonio celebrato in grande stile: non a caso le quattro bottigliette sono contenute in un’elegante confezione di cartone che richiama graficamente gli ingredienti del gin di Roner e le cromie della tonica.

La box e il contenuto di Alpine Gin&Tonic Roner
La box e il contenuto di Alpine Gin&Tonic Roner

Dal punto di vista gustativo, le note mediterranee di agrumi si uniscono alle molteplici erbe alpine per completare le note balsamiche delle pigne di cirmolo: servito con ghiaccio in un grande bicchiere da vino rosso con una fetta di limone e un rametto di rosmarino fresco, è la bevanda perfetta per l’estate; benché, volendo, si possa gustare liscio o usare per preparare dei sorprendenti cocktail.

Clara Ippolito

Info: acquistabile sull’ecommerce di Roner

Credits Distillerie Roner

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...