LA PASTA ALLA NORMA DI BEPPE BARONE

In questa ricetta la sicilianità gastronomica è elevata all’ennesima potenza, grazie a un’opulenza di pochi e semplici ingredienti, che rendono questo piatto magnificamente gustoso. Il risultato dell’incontro di colori e sapori è sempre indimenticabile, ancor di più quando c’è il tocco dello chef di Terrammare, Beppe Barone. Un cult della tavola, che il patron del ristorante situato in zona Brera a Milano ha voluto condividere con i nostri lettori buongustai

                                           LA PASTA ALLA NORMA DI TERRAMMARE

Pomodori Pixel

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di melanzane
  • 300 g di pomodori pixel
  • 500 g di pomodori tondi
  • 280 g di rigatoni
  • 200 g di pomodori datterini
  • 150 g di ricotta salata di pecora
  • 100 g di basilico fresco
  • 40 g di cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • sale q.b.

Preparazione

La Pasta alla Norma dello chef Beppe Barone
La Pasta alla Norma dello chef Beppe Barone

In una pentola bassa fate colorare la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio intero, quindi aggiungete i pomodori lavati in acqua. A metà cottura, salate e, verso la fine, aggiungete qualche foglia di basilico fresco. Passate il tutto al setaccio e, nel caso la salsa risultasse troppo liquida, ripassatela sul fuoco per farla restringere. Sbianchite le foglie di basilico per un minuto circa in acqua bollente, passatele in una ciotola con acqua e ghiaccio e frullatele con l’olio evo e il sale.
Lavate e asciugate le melanzane, affettatele dello spessore di mezzo centimetro, in modo da farle rimanere succose ma croccanti. Se si pensa che siano di qualità amara, disponetele dentro un colapasta o in un crivello a strati alterni con del sale oppure asciugatele e passatele in olio evo ben caldo, a circa 170°C, in una padella di ferro. Una volta dorate, salatele e alternatele con carta assorbente, massimo in due strati per evitare di schiacciarle.
Quindi, lessate la pasta in acqua salata, scolandola al dente. Adagiate in un piatto piano una fetta di melanzana e sistematevi sopra i rigatoni, quindi ‘stirate’ la salsa di pomodoro con un cucchiaio, un filo di pesto di basilico e una spolverata di ricotta salata; fate poi un altro strato seguendo lo stesso ordine. Finite con una melanzana, della ricotta salata e del pesto, poi guarnite a piacere.

Beppe Barone – Clara Ippolito

Credits Ristorante Terrammare – Azienda Agricola Futura

www.terrammare.rest

http://www.aziendagricolafutura.com/gallery/pomodoro-pixel/87

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...