IO SERVO. DIZIONARIO MODERNO PER CAMERIERI DI VINCENZO DONATIELLO

Il titolo, Io Servo. Dizionario moderno per camerieri (acquistabile online, anche in versione e-book) è più che eloquente e rimanda a un libro fresco di stampa firmato da Vincenzo Donatiello, maître e sommelier del tristellato Ristorante Piazza Duomo Alba capitanato dallo chef Enrico Crippa. Pluripremiato autore che ha dedicato il suo volume alla sala focus, mestiere e passione di una vita – un inno al servizio, dove il verbo servire acquisisce un’accezione ampia, intesa come orgoglio di far parte di un servizio e dedizione di un mestiere necessario alla ristorazione.

Vincenzo Donatiello, maître e sommelier del tristellato Ristorante Piazza Duomo Alba

Un racconto che dipinge le quinte di un ristorante, il lavoro, la fatica, il sudore e il sacrificio che si celano dietro un piatto, una carta dei vini, un sorriso. Forse il lavoro più bello del mondo, Il Cameriere 3.0 è molto di più di quanto si possa immaginare, una professione alla quale sono richieste innumerevoli competenze, come la disponibilità al sacrificio, la conoscenza di una o più lingue straniere, doti psicologiche, da ambasciatore, storyteller e via dicendo.
E Vincenzo ha scritto per tutti, non solo per l’olimpo dell’alta ristorazione, ma per chiunque lavori a contatto con il pubblico e per tutti quelli che, pur non bazzicando la sala, sono il sostegno di un ristorante.
Pillole trasversali e utilissime di grande respiro che hanno l’intento di nobilitare la professione del cameriere, troppo spesso a rischio di passare in secondo piano. “Non ho mai pensato di scrivere un libro sulle tecniche di sala, sulle tipologie di servizio, sul galateo o sulla giusta posata da usare per questo o quel piatto”, dice Donatiello. “Ho cercato, invece, di svelare quali sono le motivazioni che portano un uomo di sala a dedicarsi completamente all’ospite, a mettersi al suo servizio e a dedicargli il proprio miglior sorriso”, racconta ancora. Classe ’85, originario del Vulture, direttore del ristorante Piazza Duomo, è un uomo di sala, con la passione per la sommellerie, che non ha mai smesso di essere cameriere.
Firma del suo servizio sono la purezza dell’abbinamento e la semplicità dell’accoglienza, moderna e senza formalismi; consulente per la sala e scrittore, racconta di vino sul web (www.poolwine.it) e ha tenuto a battesimo persino una personale etichetta di gin.

Clara Ippolito

www.piazzaduomoalba.it

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...