NUOVO PACKAGING 100% CARTA PER IL PASTIFICIO FELICETTI

Il Pastificio Felicetti di Predazzo (in provincia di Trento) ha di recente rinnovato il marchio culminato con il restyling dell’immagine e la creazione di nuovi prodotti. Peraltro, l’etica ambientale e la tutela della natura sono sempre stati per il pastificio trentino degli obiettivi fondamentali.

La produzione della pasta al Pastiìficio Felicetti

Motivo per cui si è deciso di fare un altro passo avanti, optando per confezioni non solo riciclabili, ma anche sostenibili. La pasta Felicetti ha, perciò, acquisito un nuovo packaging realizzato al 100% con carta naturale di pura cellulosa con trattamento termosaldante a base sintetica ad acqua, studiata per l’utilizzo nelle linee di confezionamento automatizzate di prodotti alimentari secchi. Certificata FSC e PEFC, proviene da foreste gestite responsabilmente, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. La robustezza della fibra rende, poi, alta la tenuta del packaging oltre che ammorbidire la carta per il confezionamento in automatico. Rispetto al packaging in plastica è mono-materiale, riciclabile al 100% e, quindi, risorsa per impeghi successivi; prodotta con materiali biodegradabili e compostabili, rispetta l’ambiente ed è traspirante: al suo interno, la pasta Felicetti trova l’ambiente ideale per conservare il gusto e il profumo del prodotto appena trafilato.

Il nuovo incarto si racconta con le immagini: la montagna, il luogo (le Dolomiti patrimonio dell’Unesco), dove si produce la pasta, la sorgente d’acqua purissima che sgorga in alta quota e la semola di grano duro 100% italiano (ad eccezione del Kamut® khorasan).
La gamma, rivista negli assortimenti e nei formati, si presenta su tre linee principali differenti tra loro (e non solo) anche cromaticamente: Originale, Biologica e Speciale. La linea Originale (marchio rosso) comprende la pasta di semola di grano duro, grano duro all’uovo (marchio giallo) e grano duro integrale come nuova referenza. La linea Biologica (marchio verde) comprende la pasta di semola di grano duro, grano duro integrale, farro (marchio marrone), Kamut® khorasan (marchio arancione) e Kamut® khorasan integrale come nuova referenza. La linea Speciale (marchio grigio) comprende nero di seppia, aglio e peperoncino, tricolore. Le linee nella versione integrale hanno il colore dell’incarto color avana. “Abbiamo fatto questo percorso di cambiamento”, spiega il CEO Riccardo Felicetti, “liberi da sovrastrutture, lontani dal rumore di fondo, con il coraggio e l’orgoglio di essere noi stessi, lasciando che la pasta parli attraverso il nostro stile”. Una scelta fatta con coscienza e con il cuore, per un futuro migliore.

Clara Ippolito

www.felicetti.it

Credits Pastificio Felicetti

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...