UN DRINK DA SOGNO IN UNA NOTTE DI MEZZO INVERNO

Garota de Ipanema è un drink invernale che ci riporta al calore delle spiagge brasiliane, ispirato all’omonima, celebre canzone di Antonio Carlos ‘Tom’ Jobim e Vinicius de Moraes, nonché alle sue poetiche parolerievocanti lidi assolati e lontani.Note che trasportano chi beve questo cocktail firmato dalla bartender Sabina Yausheva, in una terra seducente e piena di vita come il Brasile.
La base è di cachaça, un distillato del succo di canna da zucchero, e di Pure Tonic Cortese, tonica naturale (che contiene solo acqua, sali minerali, zucchero oltre che autentico chinino naturale) prodotta in Italia da Bevande Futuriste. Un inno ai viaggi che vorremmo e non possiamo fare (per ora), Garota de Ipanema vuole – almeno nelle intenzioni della barlady in forze al Julep Bar dell’Hotel De La Ville di Roma – far evadere anche per pochi minuti dalla realtà per sognare di essere altrove: senza zone rosse e gialle, ma con sole zone calde e sabbiose.

La bartender Sabina Yausheva

LA RICETTA

Ingredienti

  • 4,5 cl cachaça 
  • 3 cl limone
  • 2,5 cl sciroppo d’ananas
  • 1,5 cl blue curaçao
  • 1 cl albume
  • top Pure Tonic Cortese

Bicchiere Collins

Preparazione del Garota de Ipanema

drink GAROTA DE IPANEMA di Sabina Yausheva


Versate tutti gli ingredienti in uno shaker con del ghiaccio, esclusa la Pure Tonic Cortese. Shakerate bene per far montare l’albume e versate, filtrando il tutto all’interno di un Collins colmo di ghiaccio: per finire, versate delicatamente la tonica e miscelate dolcemente con un bar spoon. 

Clara Ippolito – Sabina Yausheva

Credits Andrea Di Lorenzo e Alberto Blasetti

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...