Chardonnay in purezza, metodo Charmat lungo, una piccola cuvée figlia di una terra come la Toscana. Questo è Farnito Brut Carpineto, uno spumante raro, in edizione limitata, custodito in una renana-champagnotta alta, conosciuta anche come flauto: una bottiglia insolita dal collo lunghissimo, slanciata e raffinatissima, ideale da conservare per un fiore dallo stelo lungo.

Spuma sottile, con piccole perle preziose nel calice, è un vino suadente e appagante, che accarezza e seduce i sensi, perché frutto dell’unione di più annate di Chardonnay (le più vecchie mantenute in barili di rovere pregiato) fermentate insieme molto lentamente.
Il bouquet è intenso, ampio e profondo fino all’ultimo sorso. Vibrante. Al naso come al palato risulta speziato, complesso e armonioso, evocando la cannella e la vaniglia, ma anche il sandalo e i fiori gialli di primavera.
Perfetto dall’aperitivo al secondo, si sposa bene con coquillagee crudi oppure con carni bianche impreziosite da salse leggere. Voluttuoso con i formaggi, è ancor più memorabile se bevuto in due, magari con un Risotto al Parmigiano 36 mesi in velo di zafferano.
Clara Ippolito