Con 19 medaglie la Grappa del Trentino ha trionfato su tutti al concorso Alambicco d’Oro promosso dall’Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. Un nuovo e ulteriore successo che testimonia il valore qualitativo e storico del Trentino nella produzione della grappa. “Siamo orgogliosi di rappresentare in maniera sempre più continuativa il mondo degli spiriti italiani”, ha detto Bruno Pilzer, presidente dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino, che vede così la regione salire sul gradino più alto di questo 38esimo Premio. Con 19 medaglie, di cui 2 Best Gold (su 3 in totale), 12 Gold e 5 Silver, la grappa trentina ha dominato il concorso nazionale ANAG, una vera e propria passerella di prestigio per il distillato italiano di alta qualità, che ha visto, complessivamente, l’assegnazione di 83 medaglie a grappe, acquaviti e Brandy in arrivo da tutta Italia con 3 Best Gold, 50 Gold, 30 Silver e 2 premi speciali.

I prodotti sono stati selezionati dalla giuria di assaggiatori ANAG provenienti da tutte le regioni e riuniti nei giorni scorsi a Vicenza nel rispetto delle norme anti Covid-19. “Un successo che premia il lavoro quotidiano dei nostri mastri distillatori che da anni sono impegnati nella ricerca della qualità del prodotto premiata anche da iniziative come questa”, ha spiegato ancora Pilzer, che ha ringraziato l’Anag per il lavoro svolto nella promozione e nella comunicazione della grappa italiana e trentina, in particolare.

Le medaglie del Trentino sono andate a prodotti in gara per categorie diverse. Le 2 Best Gold sono state conquistate nella categoria grappa invecchiata, mentre le medaglie Gold e Silver sono andate alle categorie grappa giovane, grappa aromatizzata, grappa giovane aromatica, grappa invecchiata e grappa invecchiata aromatica. Da segnalare anche l’aggiunta di una medaglia Silver conquistata nella categoria Brandy.
Clara Ippolito
https://www.grappatrentinadoc.it
Credits Istituto Tutela Grappa del Trentino