Sarà il foyer dell’Auditorium della Conciliazione a Roma, a ospitare il 25, il 26 novembre e il 6 dicembre, Pane e Olio … a Teatro, un’iniziativa ideata e organizzata dall’associazione culturale Il Leone e le Cornucopie, con il contributo della Regione Lazio, per far conoscere e apprezzare alcuni prodotti di eccellenza tipici regionali. Tante le degustazioni gastronomiche dei prodotti tipici, ma anche alcune prelibatezze realizzate con il tocco dell’esperienza e della fantasia di due chef laziali specializzati nella cucina regionale: uno è Andrea Passeri, esperto e appassionato ricercatore di ingredienti tipici locali, abilissimo a combinare le materie prime delle tavole del passato con la cultura gastronomica dei giorni nostri; l’altro è Stefano Salvi, executive chef di eccezione e professionista, molto noto nell’universo della cucina del territorio. Entrambi ricchi di esperienza riguardanti le origini nonché la storia del pane e dell’olio nel Lazio, metteranno in atto le rispettive possibilità di combinazione in maniera magistrale con i migliori piatti della tradizione.

“Il progetto”, ha ricordato Tiziana Biscu, Presidente dell’Associazione Culturale Il Leone e Le Cornucopie, “ha anche una rilevante valenza sociale, avvalendosi della collaborazione dell’associazione di volontariato no profit Abili Oltre, la cui attività principale è costituita dall’inclusione lavorativa delle persone socialmente svantaggiate e diversamente abili”. Tra le aziende olearie rappresentate nella degustazione sarà presente, tra le altre, l’associazione Ulivi dell’Etruria, specializzata nel recupero degli olivi abbandonati che ha aderito a questo importante progetto sociale. Il 25 e il 26 novembre, infine, salirà sul palco Daniele Silvestri, mentre il 6 dicembre sarà la volta di Ornella Vanoni. L’ingresso è libero dalle 12.00 alle 16.00, riservato invece dalle 19.00 ai possessori dei biglietti dei concerti dell’Auditorium della Conciliazione.
Clara Ippolito
Credits Pane e Olio…A Teatro