Mancano appena tre giorni all’Anteprima VitignoItalia, nota preview dell’appuntamento di maggio 2023, acclarata iniziativa tra le più importanti del panorama italiano di settore. In programma a Napoli, martedì 29 novembre, nelle bellissime sale dell’Hotel Excelsior, si preannuncia come un avvenimento che ancora una volta soddisferà le aspettative del pubblico di appassionati e operatori. Merito certamente dell’adesione all’evento di oltre cento tra produttori vitivinicoli italiani, provenienti da tutta la Penisola, per un totale di circa 500 etichette, ma anche di consorzi, tra cui quello di Tutela Roma DOC, Prosecco e Friuli DOC. “Una risposta davvero importante, al punto da averci costretto a dire molti no ad aziende che chiedevano di poter partecipare”, ha commentato Maurizio Teti, Direttore di VitignoItalia.
“Allo stesso modo anche le prenotazioni all’evento, sia da parte dei winelover sia degli operatori di settore, stanno superando di gran lunga i numeri delle precedenti edizioni. Per non dire della presenza di un nutrito gruppo di giornalisti italiani e stranieri che prenderanno parte alla giornata, a dimostrazione di come VitignoItalia sia sempre più percepito come un punto di riferimento e di incontro”, ha precisato Teti.

In questo solco va visto il convegno “In & Out – Enoturismo + Export = il successo del vino italiano” che aprirà la giornata (inizio ore 11.30) di martedì 29 novembre, moderato da Giorgio Dell’Orefice, giornalista de IlSole24Ore, con la partecipazione di Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino, e molti altri nomi importanti dell’universo del vino. Il pomeriggio e la serata vedranno, invece, protagonisti produttori ed etichette di diverse regioni italiane con una prima parte riservata a stampa e addetti ai lavori, seguita poi dall’apertura al pubblico pagante.
Clara Ippolito
Info www.vitignoitalia.it
Credits Anteprima Vitigno Italia