TORTELLI AL PESTO LIQUIDO

tortelli
Tortelli al pesto liquido dello stellato Davide Palluda

È uno dei piatti di Davide Palluda, chef stellato di lungo corso del ristorante All’Enoteca di Canale, in provincia di Cuneo. Inventiva e tradizione vanno da sempre a braccetto nella sua cucina, che ha saputo fare tesoro dei prodotti del Roero, un territorio generoso di frutta, ortaggi, carni e vini eccellenti. Si tratta di una preparazione fresca e gustosa, che esprime al meglio la sua sobria eleganza culinaria oltre che la raffinatezza di un tocco da maestro.

Ingredienti per 4 persone:

  • Sfoglia di pasta fresca all’uovo q.b.
  • 100 g di pesto ricco
  • 200 g di mascarpone (o ricotta fresca)
  • 4 cucchiai di fagiolini sbollentati
  • 150 g di crema di patate
  • pinoli tostati
  • basilico
  • olio evo

Preparazione
Farcite i tortelli (o anche i ravioli, scegliete la forma che più vi piace) con il pesto e il mascarpone, che avrete precedentemente mescolato insieme. Richiudeteli accuratamente, poi lessateli in abbondante acqua salata e serviteli su un letto di crema di patate, con dei pezzetti di fagiolini, pinoli tostati e qualche foglia di basilico fresco.

www.davidepalluda.it

Clara Ippolito

Credits Tino Gerbaldo

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...