
Identikit dell’enoturista: giovane, di età compresa tra i 25 e i 40 anni, buon titolo di studio, si muove in coppia o in gruppo, vive il momento della visita in cantina come relax, ma anche come crescita della propria cultura enologica, consuma in maniera responsabile e con maggiore attenzione alla qualità del prodotto. Da dove viene questa carta d’identità? Semplicemente da un sondaggio a campione effettuato durante l’ultima edizione di Cantine Aperte, quando in Toscana si è registrata una forte crescita di presenze. Cartina al tornasole una regione che è “meta di un enoturismo fatto di gite brevi, spesso entro i 100 chilometri concentrate nelle località e nelle denominazioni più note, un nuovo stile di fare enoturismo più diffuso e meno elitario di un tempo”, a parere di Violante Gardini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. “La visita nelle zone del vino è anche un itinerario romantico per le coppie e un’escursione golosa per chi, e in Toscana sono tanti, vuole anche fare un pranzo tipico con gli amici”, ha spiegato ancora Violante, ponendo l’accento sul fatto che la sua regione ha capito prima di tutte le altre quanto oggi – più che mai – l’enoturismo passi attraverso le applicazioni per smartphone e dal web.

Quale sarà il prossimo appuntamento per i wine lover? Senza dubbio il famoso Calici di Stelle, un appuntamento immancabile che si terrà dal 10 al 15 agosto, una kermesse fatta di tanti grandi feste che si svolgeranno nelle piazze e nelle cantine con eventi pensati ad hoc per emozionare i cultori della materia nel periodo che dal cielo piovono schegge di astri lucenti. Infatti, proprio le stelle potranno essere viste con consapevolezza grazie allo stellario che il Movimento Turismo del Vino Toscana distribuirà a tutti i partecipanti: una mappa celeste del cielo di agosto, insieme al kit per “godersi l’attimo” ed essere pronti a esprimere i propri desideri, brindando con i migliori vini e godendo della natura vitivinicola toscana. Ogni cantina aderente all’iniziativa, inoltre, offrirà dal tramonto in poi la possibilità di guardare il firmamento direttamente dai propri vigneti.
Clara Ippolito