
Ultime due tappe per una manifestazione che quest’anno ha toccato finora 5 città piemontesi. Il 10 settembre, sarà la volta di ANDAR PER GAVI (Gavi) – Novi Ligure (Al), mentre l’ 8 ottobre andrà in scena SULLE STRADE DEL DOGLIANI. (Dogliani) – Dogliani (Cn).
La manifestazione itinerante organizzata da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta ha voluto, infatti, far conoscere i vini del Piemonte: non solo Barbera e Dogliani, ma anche vitigni interessanti, forse meno noti, quali Timorasso, Gavi, Grignolino, Erbaluce. Lontani dalle solite rotte turistiche, Cantine a Nord Ovest sarà ancora per altre due occasioni un modo per andare alla scoperta di un territorio unico, il Piemonte. Sullo sfondo di paesaggi mozzafiato, molti dei quali patrimonio Unesco, sono state fino ad adesso quasi 150 le cantine coinvolte – alcune aperte al pubblico per la prima volta – e centinaia le etichette degustate, grandi nomi accanto a piccoli produttori.

Non perdetevi dunque queste ultime due esperienze enogastronomiche e turistiche: che siate in famiglia, in gruppo, in auto, in pullman oppure in bicicletta, si partirà da un punto stabilito e poi, cartina e programma alla mano non senza bicchiere al collo, ciascuno sarà libero di organizzare il proprio giro. Ogni data è stata pensata per essere un’enorme degustazione, che coinvolge dalle 15 alle 20 cantine, alla scoperta ogni volta di un vino diverso. E per chi non abita vicino o volesse prolungare il soggiorno, l’agenzia I Go Travel organizza pacchetti weekend a prezzi convenienti.
Clara Ippolito