CANTINE A NORD OVEST

Cantine-Nizza-Monferrato
In vigna con un buon calice di vino

Ultime due tappe per una manifestazione che quest’anno ha toccato finora 5 città piemontesi. Il 10 settembre, sarà la volta di ANDAR PER GAVI (Gavi) – Novi Ligure (Al), mentre l’ 8 ottobre andrà in scena SULLE STRADE DEL DOGLIANI. (Dogliani) – Dogliani (Cn).
La manifestazione itinerante organizzata da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta ha voluto, infatti, far conoscere i vini del Piemonte: non solo Barbera e Dogliani, ma anche vitigni interessanti, forse meno noti, quali Timorasso, Gavi, Grignolino, Erbaluce. Lontani dalle solite rotte turistiche, Cantine a Nord Ovest sarà ancora per altre due occasioni un modo per andare alla scoperta di un territorio unico, il Piemonte. Sullo sfondo di paesaggi mozzafiato, molti dei quali patrimonio Unesco, sono state fino ad adesso quasi 150 le cantine coinvolte – alcune aperte al pubblico per la prima volta – e centinaia le etichette degustate, grandi nomi accanto a piccoli produttori.

Cantina Del Signore a Gattinara
Cantina Del Signore a Gattinara

Non perdetevi dunque queste ultime due esperienze enogastronomiche e turistiche: che siate in famiglia, in gruppo, in auto, in pullman oppure in bicicletta, si partirà da un punto stabilito e poi, cartina e programma alla mano non senza bicchiere al collo, ciascuno sarà libero di organizzare il proprio giro. Ogni data è stata pensata per essere un’enorme degustazione, che coinvolge dalle 15 alle 20 cantine, alla scoperta ogni volta di un vino diverso. E per chi non abita vicino o volesse prolungare il soggiorno, l’agenzia I Go Travel organizza pacchetti weekend a prezzi convenienti.

Clara Ippolito

info@cantineanordovest.com

www.slowfoodpiemonte.com

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...