
Chi dice Spagna, dice tapas, un universo di preparazioni tipiche della cucina iberica consumate come aperitivi o antipasti. Fredde – spesso miste a olive e formaggio – o calde che siano (specie con pesci come gamberi e calamari), gli ingredienti sono sempre legati alla tradizione alimentare mediterranea. Nel caso di questa ricetta del locale meneghino Albufera il protagonista è il polpo, ma anche il pimentón de la vera, una paprica la cui caratteristica è la persistente ma delicata nota affumicata, che deriva dal lento procedimento di essicazione su fumo di legno di leccio o di rovere.
Ingredienti:
- 2 tentacoli di polpo
- 1 patata di medie dimensioni
- pimentón de la vera q.b
- sale di Maldon q.b
- prezzemolo q.b.
- olio alla paprika q.b.
Procedimento
Cuocete a vapore la patata e il polpo: tagliate la patata a fette da mezzo cm e disponetela su un tagliere (o un piatto), quindi adagiatevi sopra il polpo, anch’esso tagliato a rondelle.
Condite con olio, prezzemolo e sale, spolverando il tutto con il pimentón de la vera.
Credits: Archivio Albufera