
Compie sei anni Milano Golosa, la manifestazione ideata dal gastronauta Davide Paolini, giornalista di settore e scrittore di lungo corso. L’occasione è ghiotta per tutti i gourmet locali e non, considerato che l’edizione 2017 (dal 14 al 16 ottobre al Palazzo del Ghiaccio) prevede un sacco di novità.
A cominciare dal regalo che il patron ha voluto fare alla propria creatura, rendendole omaggio con l’inserimento di due suoi grandi amori italiani: le trattorie e il panino in tutte le sue versioni, una coppia di cult nostrani di cui da sempre è follemente innamorato.

Chi deciderà di andare a Milano Golosa troverà, dunque, una cucina sobria e popolare, quella legata alla materia prima e al territorio che arriva ai piatti regionali, passando per il panino italiano e la cucina della trattoria. Due, dunque, le principali novità: la prima è che ci sarà un’area con una sfilza di cuochi delle Premiate Trattorie Italiane con i loro piatti regionali più significativi e identitari, la seconda è PaniniAmo, un omaggio al pane farcito realizzato in collaborazione con l’Accademia del Panino che contempla laboratori, lezioni e assaggi vari. All’evento saranno presenti oltre 200 artigiani del gusto – panettieri, casari e pasticceri – selezionati da Davide Paolini in tutta Italia.
Clara Ippolito
Credits: Studio Cru