
Gusto e preziosità: questi i due elementi che contraddistinguono il piatto di Carlo Costanza, giovane e valente chef in forze all’Ora d’Aria di Firenze, nonché collaboratore di Stefania Calugi. I funghi e i tartufi che compaiono tra gli ingredienti sono, infatti, proprio di questa nota azienda toscana, elementi che impreziosiscono una carne di per sé delicata, perciò ben disposta a felici matrimoni di sapori come quelli proposti in questa pietanza.
Ingredienti per 4 persone:
- 1, 3 kg di carrè d’agnello
- 40 g circa di miele al tartufo nero pregiato
- 600 g di funghi porcini
- 3 patate
- olio di semi di girasole
- olio evo
- sale q.b.

Preparazione
Spennellate il carrè con il miele al tartufo e lasciate riposare per 20 minuti. Passate su fiamma viva per qualche minuto in modo da formare una crosta croccante; quindi, mettetelo in forno a 200 C° e cuocete per una buona mezz’ora. Nel frattempo, preparate i funghi porcini, liberandoli dalla terra e lavandoli velocemente; riduceteli in forma di dadi (oppure, se preferite, a lamelle spesse). Poi, trifolateli con dell’olio evo.
Pulite di seguito le patate, sbucciatele, tagliatele fini, a mo’ di piccoli stecchini, mettetele in acqua in modo da togliere l’amido e, infine, friggetele in abbondante olio di girasole: si formeranno dei sottilissimi fili che produrranno un effetto paglia. Per finire, tagliate il carrè a fette, adagiatevi sopra qualche fettina (o dei dadi) di porcini e rifinite il piatto con il resto dei funghi trifolati affiancati da una matassa di patatine.