EXPO FOOD AND WINE 2017

La locandina di ExpoFoodAndWine 2017
La locandina di ExpoFoodAndWine 2017

E con questa edizione siamo a quattro: riparte, infatti, dal 17 al 19 novembre, a Radicepura – Giarre, in provincia di Catania, la più importante vetrina del Sud Italia dedicata all’enogastronomia. Fiore all’occhiello di Expo Food and Wine 2017 sarà questa volta l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese siciliane, che andranno in scena in un contesto rinnovato e pensato all’insegna degli incontri B2B che vedranno protagonisti buyer provenienti un po’ da tutto il mondo.

Va detto, però, che la kermesse isolana non sarà comunque solo business, ma anche un servizio a disposizione dei consumatori, che promuoverà le eccellenze alimentari di un territorio felice qual è la Sicilia, come recita eloquentemente lo slogan della manifestazione Tra bere e mangiare c’è di mezzo la nostra terra.

Assaggi a EFW durante uno show cooking
Assaggi a EFW durante uno show cooking

Non a caso, noti chef ed esperti sommelier accompagneranno per tre giorni i visitatori in un viaggio sensoriale tra i sapori più disparati, sorta di tour stanziali del gusto affidati alla guida di professionisti dei fornelli quali Peppe Agliano, Anna Martano (direttore artistico di EFW), Luca Giannone, Maurizio Urso, Lillo Freni, Pino Maggiore, Gaetano e Vincenzo Quattropani, Tommaso Cannata, affiancati dalla squadra dell’associazione Ristoworld Italy.

Assai ricco il programma che propone tante delizie non senza una buona dose di cultura, visto che non mancheranno convegni, eventi, presentazioni di libri e ricettari; per non dire degli eventi fuori salone che vedranno tra l’altro protagoniste due serate dedicate al gluten free, al vegan e al bio nonché al Marsala, declinato in tutti i suoi possibili abbinamenti.
Suggestive esperienze del palato, insomma, cui faranno eco show cooking, educational, corsi e degustazioni di dolci, perle della cucina siciliana per antonomasia. Tra qualche giorno, nella sezione ricette, ne troverete uno storico esempio, frutto della maestrìa di Anna Martano, Prefetto dell’Accademia italiana di Gastronomia Sicilia.

Clara Ippolito

Info www.expofoodandwine.com

Credits: Expo Food and Wine

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...