
Sette giorni per centinaia di pizze declinate nelle versioni più disparate: dalle più tradizionali a quelle gourmet si potranno gustare da Eataly Roma fino a domenica 26 novembre. L’occasione è davvero ghiotta, perché si tratta di una grande festa che celebrerà uno dei cibi italiani più apprezzati al mondo, candidato non a caso a diventare Patrimonio Unesco. Per questa I edizione i protagonisti saranno naturalmente i pizzaioli più blasonati: ogni giorno, infatti, ci sarà un nuovo, goloso appuntamento grazie alla presenza dei Maestri delle Pizzerie di Eataly affiancati dai più grandi professionisti della tonda di Roma e Napoli, non senza qualche incursione in Piemonte ed Emilia Romagna.

Doppio il palcoscenico su cui si “esibiranno” le varie pizze: il banco e il forno a legna del Ristorantino della Pizza (che si trova al primo piano), dove finora hanno già fatto la loro parte nomi altisonanti. Oggi, invece, sarà di turno l’avvincente Gara di pizza, una sfida tra i Maestri pizzaioli di Eataly e la pizzeria capitolina Spiazzo, mentre domani protagonista assoluta sarà Isabella de Cham, la regina della pizza fritta di Napoli. Sabato poi i pizzaioli di Eataly Nicola Cona ed Emanuele Gallia esporranno la loro idea di pizza e, infine, domenica, ultimo giorno del Festival, l’emergente Stefano Vola, della sabauda pizzeria-bottega Vola, chiuderà con cinque proposte dell’autunno piemontese; imperdibile, peraltro, anche la grande Festa del weekend con tante proposte esclusive preparate per l’occasione da pizzerie ospiti con contorno di musica live e dj set. Altra chicca sarà lo spettacolo di pizza acrobatica del Maestro Angelo Vaccari; non mancheranno, ovviamente, attività didattiche come quella di sabato mattina (in aula Dominici), quando si terrà la lezione pratica di cucina “La pizza di Vincenzo Capuano” guidata dal campione mondiale di pizza napoletana, che svelerà i segreti per preparare un impasto perfetto. Nel pomeriggio lo chef della Didattica di Eataly, Luigi Marchitelli, preparerà insieme ai suoi allievi la pizza fritta.
Clara Ippolito
Credits: Eataly Roma