LINGUINE TARTUFO NERO, VONGOLE E BOTTARGA. SAN VALENTINO DA ECRUDO

Le Linguine tartufo nero, vongole e bottarga del ristorante Ecrudo
Le Linguine tartufo nero, vongole e bottarga del ristorante Ecrudo

Non c’è San Valentino senza cena romantica, si sa. Un’occasione unica che si presenta una volta l’anno e che, perciò, va festeggiata come si deve, anche a tavola. Lo dimostrano le proposte di Ecrudo, un elegante locale milanese di recente apertura, dove agli innamorati è riservata una serata fuori del comune con tanto di menu speciale.

Il logo di Ecrudo
Il logo di Ecrudo

Pirotecnica l’apertura a lume di candela affidata alla Love Potion, un aperitivo che rafforza l’amore di giovani ma anche più rodate coppie, introducendo i piatti di Umberto Vezzoli e Angelo Mancuso, i due chef che hanno orchestrato una sequenza di pietanze voluttuose, come le Linguine Tartufo nero, vongole e bottarga, ma anche la Sweetheart, una torta creata apposta per questa ricorrenza. In dotazione sax dal vivo e due calici di bollicine rosé per chiudere in bellezza la serata.

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g di linguine
  • 160 g di vongole
  • 8 g di tartufo
  • 25 g di bottarga
  • 160 ml di salsa neutra (base formata da brodo vegetale addensato con scalogno, sedano e patate, il tutto emulsionato con una noce di burro)
  • 80 g di olio evo
  • ½ spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • vino bianco
  • 30 g di succo di limone

Preparazione delle Linguine Tartufo nero, vongole e bottarga

Mettete a spurgare le vongole in acqua salata per circa un’oretta, poi sciacquate, controllate ed eliminate quelle che hanno la sabbia all’interno. Cucinatele a fiamma molto vivace, il più velocemente possibile, con l’olio evo, l’aglio, il prezzemolo e il vino bianco. Sgusciatele.

A parte pulite bene il tartufo dall’eventuale terra e tagliate la bottarga a cubettini. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, preparate l’intingolo di cottura con la salsa neutra e un po’ d’acqua tirata fuori dalle vongole. Una volta al dente, saltate le linguine nel sughetto per altri tre minuti, mantecate con un po’ di burro, il succo di limone e unite le vongole sgusciate. Rifinite il piatto con il tartufo grattugiato e la bottarga.

Clara Ippolito

www.ecrudo.it

Credits: Ecrudo

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...