NOCES DE DIAMANT E NOCES DE PERLE, BOTTIGLIE ARTISTICHE PER LIQUIDI GIOIELLI

L’eleganza del cristallo di Lalique per il Noces de Perle
L’eleganza del cristallo di Lalique per il Noces de Perle

Portano il nome delle pietre più preziose, diamanti e perle, questa coppia di raffinatissime bottiglie nate dalla collaborazione della Maison Hardy con Lalique e Daum, famose famiglie di artisti del cristallo.
Due opere mirabili e preziose create per contenere liquidi d’eccezione: da una parte il Noces de Diamant, un opulento Grand Champagne Cognac profumato di arancia amara e zenzero, setoso e piacevole al palato grazie a sinergici aromi di spezie e zafferano, dall’altra il Noces de Perle, eccezionale miscela di dieci Grand Champagne Cognac, suggestiva commistione di odori d’uva sultanina e fiori essiccati, dal sapore vagamente speziato e vanigliato.

Distillati da collezione che sono i pezzi forti dell’Haute Couture del Cognac, quella della Maison Hardy, eccellenza celebre in tutto il mondo contraddistinta dal galletto, un simbolo che è espressione di un’esperienza lunga più di 150 anni portata avanti da ben cinque generazioni. Un marchio di gran prestigio distribuito in Italia dalla compagnia D&C, solida realtà nel mondo del beverage.

Giordana Folengo

www.dec.it

Credits: Maison Hardy

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...