Da sempre simbolo del gusto, la Mortadella Bologna IGP è tra i salumi più amati dagli italiani. Un piacere allo stato puro che i consumatori comprano non solo al banco, ma anche nello scomparto dei pre-affettati, modalità di consumo in crescita esponenziale negli ultimi dieci anni, con un incremento del 238%.

Comodo e facile da utilizzare, il pre-affettato mantiene intatto il gusto e l’inconfondibile profumo di quest’insaccato, caratteristica distintiva di un prodotto di alta qualità: molto richieste le confezioni famiglia, che vanno da 120 a 150 grammi, un dato che conferma quanto la Mortadella Bologna IGP sia un cibo conviviale legato al piacere di stare insieme.

Non è da meno neanche l’apprezzamento che questo magnifico salume riscuote oltreconfine, come dimostra l’export in continua crescita, specie sui mercati europei, benché l’interesse non manchi anche fuori dall’Ue. Per questo il Consorzio Mortadella Bologna ha annunciato nuovi progetti di valorizzazione rivolti agli estimatori stranieri, specie in Giappone e Germania.
Clara Ippolito
Credits: Consorzio Mortadella Bologna
One thought