MORTADELLA BOLOGNA IGP, PIACERE ALLO STATO PURO

Da sempre simbolo del gusto, la Mortadella Bologna IGP è tra i salumi più amati dagli italiani. Un piacere allo stato puro che i consumatori comprano non solo al banco, ma anche nello scomparto dei pre-affettati, modalità di consumo in crescita esponenziale negli ultimi dieci anni, con un incremento del 238%.

Rosetta farcita con la Mortadella Bologna IGP
Rosetta farcita con la Mortadella Bologna IGP

Comodo e facile da utilizzare, il pre-affettato mantiene intatto il gusto e l’inconfondibile profumo di quest’insaccato, caratteristica distintiva di un prodotto di alta qualità: molto richieste le confezioni famiglia, che vanno da 120 a 150 grammi, un dato che conferma quanto la Mortadella Bologna IGP sia un cibo conviviale legato al piacere di stare insieme.

Pane e Mortadella Bologna IGP
Pane e Mortadella Bologna IGP

Non è da meno neanche l’apprezzamento che questo magnifico salume riscuote oltreconfine, come dimostra l’export in continua crescita, specie sui mercati europei, benché l’interesse non manchi anche fuori dall’Ue. Per questo il Consorzio Mortadella Bologna ha annunciato nuovi progetti di valorizzazione rivolti agli estimatori stranieri, specie in Giappone e Germania.

Clara Ippolito

www.mortadellabologna.com

Credits: Consorzio Mortadella Bologna

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...