INDIE ROCK, CINQUE BIRRE PER UN GUSTO ALTERNATIVO

La parola inglese Indie sta per Indipendent, mentre Rock non ha bisogno di spiegazioni. Così accostati i due termini usati in tutto il mondo ora non descrivono più solo il genere musicale nato in Inghilterra e negli Usa alla fine degli anni ’80, ma anche una produzione brassicola alternativa.

Le birre Indie Rock sono, infatti, diverse dal già bevuto e già degustato, grazie alla perizia dei Mastri Birrai che le producono, seguendo le rigorose procedure tradizionali, ma cercando di fare anche la differenza nel bicchiere.

Le birre Indie Rock
Le birre Indie Rock

Lo dimostrano la Pale Ale, una IPA forte e intensa dal gusto persistente e spiccatamente amaro, la Ambrata, calda e profumata d’autunno, la Blanche, fruttata e fresca, floreale ed esotica, la Ale Rossa, caramello, spezie, malto e nocciole a gogò, fin giù alla Blonde Pils, agrumata ed erbacea q.b. a farne un’artigianale da sballo. Le Indie Rock, insomma, cercano di conquistare tutti palati. Degli intenditori ma anche dei neofiti.

Clara Ippolito

www.dec.it 

 Credits: D&C                                                         

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...