BUON COMPLEANNO FIVI

La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, compie dieci anni: infatti, dal 2008 rappresenta i produttori che coltivano le proprie vigne, imbottigliano il proprio vino, curando personalmente il prodotto, venduto tutto o in parte in bottiglia, sotto la propria responsabilità, con il proprio nome e la relativa etichetta.

La FIVI al Vinitaly
La FIVI al Vinitaly

1100 i produttori associati di tutte le regioni italiane, 11.000 gli ettari di vigneto – per una media di circa 10 ettari vitati per azienda agricola – quasi 80 i milioni di bottiglie commercializzate con un valore, in termini di export, di 280 milioni di euro. La metà degli ettari di vigneto sono condotti in regime biologico/biodinamico, il 10 % secondo i principi della lotta integrata e il 39% secondo la viticoltura convenzionale.

Matilde Poggi, Presidente FIVI
Matilde Poggi, Presidente FIVI

Questa in breve la storia della FIVI, realtà consolidata che celebrerà il suo anniversario al Vinitaly, precisamente mercoledì 18 aprile (ore 11, Sala Iris, Palaexpo, ingresso A1 piano -1) con una degustazione speciale organizzata da Slow Food. “Dieci anni sono un bel traguardo”, afferma Matilde Poggi, la Presidente della FIVI, “ma sono convinta che saranno solo i primi di una lunga vita per la nostra realtà”. Auguri.

Clara Ippolito

www.fivi.it

Credits: Studio Cru

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...