
In Liguria, terra di grandi vini, la parola mare fa rima con mosto. Specie a Sestri Levante dove, sotto le volte del Convento dell’Annunziata, circondati dalle onde e dalla pittoresca ghirlanda di case colorate della Baia delle Favole, domenica 13 e lunedì 14 maggio torneranno le “vigne sospese”. Non un appuntamento come tanti altri, ma un’edizione, la IV di Mare&Mosto, che è occasione unica per gli appassionati di vino e olio ligure che potranno tornare puntuali nella cosiddetta “Città dei due mari”.
Gli espositori, più di cento, saranno gli esempi della migliore realtà vitivinicola e olearia regionale: ospite d’onore il Consorzio Conegliano Valdobbiadene DOCG (www.prosecco.it), ma anche un partner tecnico quale Simonit&Sirch (simonitesirch.it), arcinoto preparatore d’uva friulano.


Degustazioni guidate e itineranti, faccia a faccia con i produttori in piccoli gruppi o in compagnia di un degustatore dell’AIS Liguria (www.aisliguria.it), ma soprattutto molte etichette da scoprire, conoscere e amare: questo in sintesi Mare&Mosto, una kermesse impreziosita dalla presenza di un altro protagonista eccellente come l’olio extravergine d’oliva.
Di vino, di olio e di tanto altro si parlerà e si degusterà, basandosi su prove provate lunghe due giorni irrinunciabili.
Giordana Folengo