MARE&MOSTO A SESTRI LEVANTE

Locandina Mare&Mosto 2018
Locandina Mare&Mosto 2018

In Liguria, terra di grandi vini, la parola mare fa rima con mosto. Specie a Sestri Levante dove, sotto le volte del Convento dell’Annunziata, circondati dalle onde e dalla pittoresca ghirlanda di case colorate della Baia delle Favole, domenica 13 e lunedì 14 maggio torneranno le “vigne sospese”. Non un appuntamento come tanti altri, ma un’edizione, la IV di Mare&Mosto, che è occasione unica per gli appassionati di vino e olio ligure che potranno tornare puntuali nella cosiddetta “Città dei due mari”.
Gli espositori, più di cento, saranno gli esempi della migliore realtà vitivinicola e olearia regionale: ospite d’onore il Consorzio Conegliano Valdobbiadene DOCG (www.prosecco.it), ma anche un partner tecnico quale Simonit&Sirch (simonitesirch.it), arcinoto preparatore d’uva friulano.


Degustazioni guidate e itineranti, faccia a faccia con i produttori in piccoli gruppi o in compagnia di un degustatore dell’AIS Liguria (www.aisliguria.it), ma soprattutto molte etichette da scoprire, conoscere e amare: questo in sintesi Mare&Mosto, una kermesse impreziosita dalla presenza di un altro protagonista eccellente come l’olio extravergine d’oliva.
Di vino, di olio e di tanto altro si parlerà e si degusterà, basandosi su prove provate lunghe due giorni irrinunciabili.

Giordana Folengo

www.maremosto.it

Credits Mare&Mosto – Carlo Baroncini

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...