FEAT FOOD, IL PASTO SANO CORRE SUL WEB

Alcuni golosi esempi di piatti Feat Food
Alcuni golosi esempi di piatti Feat Food

La trovo davvero una bella novità questa di portare a casa delle persone in tutta Italia menu buoni, sani e bilanciati. E mica si tratta di piatti di poco conto, ma di vere pietanze gourmet pensate da nutrizionisti e interpretate dalla chef Advisor Mariasole Capodanno (Corporate Chef Feltrinelli). Gustosi e accessibili a tutti: così sono i pasti di Feat Food, bontà che corrono sul web adatte a chi segue una dieta, a chi ama il cibo salutare, a chi è sempre di corsa, non ha tempo di cucinare ma non vuole rinunciare al piacere di un pranzo o una cena saporita e che fa bene.

Confezione di un pasto Feat Food
Confezione di un pasto Feat Food

Come funziona? Tutto si basa sul controllo dell’intero processo produttivo: dalla scelta delle materie prime d’eccellenza alla preparazione dei piatti, studiati ed elaborati con professionisti della nutrizione della cui collaborazione il servizio si avvale.
A prepararli freschi gli executive chef della cucina di Feat Food con metodi di cottura quali il sottovuoto a bassa temperatura, il vapore e la griglia; una volta consegnati, sono anche corredati da una lista degli ingredienti, da una tabella nutrizionale e una specifica di possibili allergeni.
Sul sito si possono scegliere 35 ricette a settimana e diverse formule di abbonamento: perché il food delivery è un trend in crescita esponenziale, segno che le vie del buon cibo sono infinite. Come vedrete anche dalla ricetta concessa da Feat Food a DiCoppa&DiColtello e che sarà online per voi domani. Stay tuned.

Clara Ippolito

www.featfood.it

Credits: Feat Food

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...