
Cinecittà, Roma, Teatro 10: questo sarà lo spazio, dove sbarcherà domani e dopodomani, 19 e 20 maggio, il Mercato Fivi, ovvero la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, un piccolo, grande esercito di produttori riuniti in associazione dal 2008 per rappresentare la figura del vignaiolo di fronte alle istituzioni, ma anche per promuovere la qualità e l’autenticità dei vini italiani. 200 delle 1100 aziende consociate approderanno così nell’Urbe per fare il bis di un evento imperdibile, che si propone quale ambasciatore di una fede enoica alla cui base ci sono tre capisaldi: le vigne di proprietà – condotte in regime biologico e biodinamico, per il 10 % secondo i principi della lotta integrata e per il 39% seguendo i dettami della viticoltura convenzionale – l’imbottigliamento del proprio vino e la personale cura del prodotto. Comandamenti di una filosofia e di una produzione vinicola in cui le aziende oltre alla faccia mettono il nome, l’etichetta e la responsabilità; cose non certo di poco conto che fanno la differenza nel bicchiere.

Organizzato in collaborazione con Daniele De Ventura (di Simposio – Trionfo del Gusto), i wine lover romani potranno assaggiare per due giorni nel tempio della celluloide italiana una vasta produzione nazionale, ma anche acquistare i vini dei vignaioli grazie a trolley e cestini dati in dotazione ai visitatori per rendere più agevoli gli acquisti.
Deus ex machina di questa seconda edizione Luigi De Sanctis, vignaiolo di Frascati e consigliere della Federazione, che ha tenuto a sottolineare come la scelta della location “rappresenti quanto di più territoriale ci possa essere nella Capitale.
Non per niente Cinecittà è per Roma quel che la vigna è per i vignaioli Fivi”, ha spiegato, “perché come noi tuteliamo il territorio in cui viviamo con il lavoro nei campi e col rispetto dei suoi frutti, così Cinecittà mediante i suoi film ha saputo portare nel mondo la vera essenza della città Eterna”. Cresciuti e moltiplicatasi esponenzialmente nel giro di un decennio, i produttori della Fivi accoglieranno, dunque, uniti e compatti gli appassionati e gli enocuriosi: per raccontare loro come fanno il vino dalla vigna alla bottiglia.
Clara Ippolito
Teatro 10 – Cinecittà (Via Tuscolana 1055, Roma)
11.00 – 19.00 – € 15.00 (con bicchiere per degustazioni). Ingresso giornaliero.