IL MERCATO FIVI SBARCA A CINECITTÀ

Locandina del Mercato Fivi a Roma Cinecittà
Locandina del Mercato Fivi a Roma Cinecittà

Cinecittà, Roma, Teatro 10: questo sarà lo spazio, dove sbarcherà domani e dopodomani, 19 e 20 maggio, il Mercato Fivi, ovvero la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, un piccolo, grande esercito di produttori riuniti in associazione dal 2008 per rappresentare la figura del vignaiolo di fronte alle istituzioni, ma anche per promuovere la qualità e l’autenticità dei vini italiani. 200 delle 1100 aziende consociate approderanno così nell’Urbe per fare il bis di un evento imperdibile, che si propone quale ambasciatore di una fede enoica alla cui base ci sono tre capisaldi: le vigne di proprietà – condotte in regime biologico e biodinamico, per il 10 % secondo i principi della lotta integrata e per il 39% seguendo i dettami della viticoltura convenzionale – l’imbottigliamento del proprio vino e la personale cura del prodotto. Comandamenti di una filosofia e di una produzione vinicola in cui le aziende oltre alla faccia mettono il nome, l’etichetta e la responsabilità; cose non certo di poco conto che fanno la differenza nel bicchiere.

Appassionati wine lover ai banchi d’assaggio Fivi
Appassionati wine lover ai banchi d’assaggio Fivi

Organizzato in collaborazione con Daniele De Ventura (di Simposio – Trionfo del Gusto), i wine lover romani potranno assaggiare per due giorni nel tempio della celluloide italiana una vasta produzione nazionale, ma anche acquistare i vini dei vignaioli grazie a trolley e cestini dati in dotazione ai visitatori per rendere più agevoli gli acquisti.
Deus ex machina di questa seconda edizione Luigi De Sanctis, vignaiolo di Frascati e consigliere della Federazione, che ha tenuto a sottolineare come la scelta della location “rappresenti quanto di più territoriale ci possa essere nella Capitale.
Non per niente Cinecittà è per Roma quel che la vigna è per i vignaioli Fivi”, ha spiegato, “perché come noi tuteliamo il territorio in cui viviamo con il lavoro nei campi e col rispetto dei suoi frutti, così Cinecittà mediante i suoi film ha saputo portare nel mondo la vera essenza della città Eterna”. Cresciuti e moltiplicatasi esponenzialmente nel giro di un decennio, i produttori della Fivi accoglieranno, dunque, uniti e compatti gli appassionati e gli enocuriosi: per raccontare loro come fanno il vino dalla vigna alla bottiglia.

Clara Ippolito

Teatro 10 – Cinecittà (Via Tuscolana 1055, Roma)

11.00 – 19.00 – € 15.00 (con bicchiere per degustazioni). Ingresso giornaliero.

www.mercatodeiviniroma.it

Credits: Foto Studio Cru

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...