EATPRATO, CIBO E ARTE A VOLONTÀ

Avviso ai gourmet erranti d’Italia: dall’8 al 10 giugno torna EatPrato, un evento che quest’anno si prospetta all’insegna oltre che del cibo anche dell’arte. Sarà un week end che girerà intorno al buono e al bello per assaporare insieme alle prelibatezze locali anche tutto quello che i musei cittadini hanno da offrire. I più importanti della città e del territorio, infatti, intrecceranno degustazioni e visite guidate, creando affascinanti contaminazioni tra le opere d’arte, l’agroalimentare e l’enogastronomia di qualità made in City.

Giardino Buonamici, palcoscenico di EatPrato 2018
Giardino Buonamici, palcoscenico di EatPrato 2018

Un evento immancabile che si colloca a pieno titolo tra le iniziative più prestigiose dell’Anno del Cibo Italiano, tant’è che ha ottenuto il Patrocinio del Mibact (www.beniculturali.it) in quanto sintesi felice del Bel e del Buon Paese, connubio simbolicamente esemplificato dal celeberrimo affresco la Danza di Salomé del ciclo di Filippo Lippi, gioiello custodito nella cattedrale cittadina.

Palloncino con il logo dell’evento EatPrato
Palloncino con il logo dell’evento EatPrato

Tra i cibi del bellissimo dipinto spiccano, infatti, molte bontà locali: come il pane, la cosiddetta bozza, tipico della tradizione contadina, oggi prodotto di filiera a km 0 detto Gran Prato, ideale compagno della Mortadella di Prato IGP, Presidio Slow Food, frutto del connubio di alchermes e spezie. Non mancano di essere rappresentati, ovviamente, i fichi secchi di Carmignano, altra eccellenza di un paniere di tipicità in cui i dolci hanno un ruolo primario, incarnato in primis dal biscotto di Prato, emblema di una città dal cuore profondamente dolce, ma anche da un altro goloso capolavoro quali le Pesche di Prato, la cui ricetta d’autore sarà online venerdì prossimo.
Il palcoscenico che ospiterà EatPrato sarà il Giardino Buonamici, vero e proprio parco delle delizie popolato esclusivamente da wine&food pratese: cibo e vino – quello dei produttori del Carmignano – affiancati da tanti giovani birrai del territorio. Golosità, degustazioni, laboratori, mostre, visite, tradizioni e avanguardie del gusto: tutto questo sarà EatPrato, una kermesse con un programma fittissimo tutto da vivere e assaporare. Scopritelo su www.eatprato.it.

Clara Ippolito

Credits: EatPrato

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...