ETSU GIN SBARCA IN ITALIA

Bottiglia e scatola dell’Etsu Gin
Bottiglia e scatola dell’Etsu Gin

È arrivato finalmente nella Penisola il più floreale che c’è. Si chiama Etsu Gin ed è un distillato aromatico a base di erbe giapponesi, che allieterà i palati di tutti gli amanti del genere. Non a caso, proprio in questi giorni, si celebra il World Gin Day, decennale ricorrenza festeggiata il secondo sabato di giugno, che quest’anno cade il 9.

Cocktail Gin Beer a Base di Etsu Gin
Cocktail Gin Beer a Base di Etsu Gin

Prodotto a Hokkaido (la più settentrionale delle quattro isole principali dell’arcipelago giapponese) secondo una ricetta asiatica segreta, che comprende numerose botaniche orientali (bacche, peperoni, tè e agrumi freschi delle isole giapponesi), è lo Yozu a dargli la caratteristica nota gialla. Si tratta di un agrume antichissimo, con oltre 2000 anni di tradizione, nato in Cina e poi coltivato intensivamente in Giappone, ingrediente che rende Etsu Gin particolarmente fiorito.

Quindi, per la Giornata Mondiale del Gin alziamo i bicchieri riempiti di Etsu per brindare con una parola che significa “piacere”. Nome più che mai adatto a esprime questo concetto.

Giordana Folengo

Distribuito in esclusiva per l’Italia da www.dec.it

Credits: D&C Spa

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...