TRASIMENO ROSÉ FESTIVAL, IL CUORE PINK DELL’UMBRIA

uno scorcio del Lago Trasimeno
uno scorcio del Lago Trasimeno

Il Trasimeno Rosé Festival andrà in scena, nel cuore dell’Umbria il prossimo fine settimana. Sabato 23 giugno, infatti, sarà la serata rosa durante la quale il Consorzio Tutela Vini Trasimeno presenterà la prima edizione di un evento interamente dedicato ai vini rosati del territorio. Galeotta la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia, che vedrà schierati in loco oltre trenta ristoranti, locali che circondano il celebre lago situato a pochi chilometri da Perugia.
In occasione dell’evento le cantine del consorzio consegneranno agli esercizi coinvolti alcune etichette dei loro vini rosati mentre i ristoratori, dall’aperitivo alla fine della serata, offriranno ai clienti un calice di rosé del Trasimeno, realizzando anche dei menu tematici con i prodotti autoctoni che meglio si abbinano a questi vini.

vigneto-trasimeno
Vigneto nella zona della Doc Trasimeno

Un’edizione d’esordio quella del Trasimeno Rosé Festival che si presenta come una scommessa per il consorzio e le aziende che ne fanno parte, case vinicole che coltivano varietà come il Sangiovese e il Gamay del Trasimeno, particolarmente vocate alla produzione di vini rosati, tanto che nel disciplinare della Doc Trasimeno verrà presto inserita la possibilità di vinificare in rosato con uve provenienti da questa varietà.
La scelta della data, peraltro, non è casuale, non solo perché coincide con quella della Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia, a cui appartengono tutti i paesi coinvolti nel festival, ma anche perché in Provenza il 22 giugno è stato dichiarato l’International Rosé Day per celebrare i vini rosati in tutto il mondo.
“L’evento vuole essere un modo per avvicinare il pubblico ai meravigliosi rosati che la nostra terra sa regalare”, ha spiegato il Presidente del Consorzio Emanuele Bizzi. Perché si tratta di un vino perfetto per gli aperitivi e per i piatti di pesce di lago tipici di questa zona, che emoziona i palati come i tramonti che colorano il Trasimeno nelle serate estive.

Clara Ippolito

www.trasimenodoc.it

Credits: Foto Cru Trasimeno

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...