
Marcello Coronini – scrittore, giornalista e critico gastronomico – insieme a Lucia Comuzzi – architetto prestato alla gastronomia per amore e poi per passione – sono gli autori del libro Mangiare con gusto e vivere 100 anni (Feltrinelli Gribaudo Editore, 12,66 €). Un titolo ambizioso con cui la coppia di autori ha voluto rendere “realtà” editoriale un desiderio che da sempre accomuna l’umanità intera.
Secondo volume de LA CUCINA DEL SENZA®, collana nata da un’idea di Marcello, il libro propone piatti gustosi e saporiti senza l’aggiunta di sale, grassi e zucchero, approccio culinario basato sul concetto di qualità = gusto = salute.

Sequel del primo volume, accolto dai lettori con grande interesse, in Mangiare con Gusto e Vivere 100 anni (acquistabile in libreria), Coronini e Comuzzi, che amano definirsi due cuochi di casa, utiizzano 80 ingredienti SALVAVITA scelti in funzione delle singole ricette oltre che in base a soluzioni innovative e di grande semplicità. Sono 70 pietanze in grado di proteggere da varie malattie – quali diabete, problemi cardiovascolari, ipertensione, tumori – corredate da una dettagliata descrizione delle proprietà dei salvavita, disposti in ordine alfabetico e inseriti nelle preparazioni.
Alcuni di questi sono sorprendenti: dalla barbabietola – da tutti considerata ricca di zucheri, mentre in realtà ne contiene solo 4 grammi su 100 – al cappero che ha proprietà incredibili fino al cioccolato fondente o alla senape “autentica”. Non si lesinano consigli di cucina che semplificano e alleggeriscono alcune preparazioni, come nel caso de “I quasi risotti senza mescolare” di Marcello e “Le frittate che non si girano” di Lucia. Tra le tante ricette semplici ma originali, vi proponiamo il Sorbetto al basilico e Zuppetta di Limone.
Clara Ippolito
Credits: Feltrinelli Gribaudo Editore
LA RICETTA
Sorbetto al Basilico e Zuppetta di Limone

Ingredienti per 4 bicchierini
- 4 cucchiaini di miele millefiori o di acacia
- 400 g di acqua
- 300 g di basilico
- 2 limoni grandi non trattati
Preparazione del Sorbetto al basilico e Zuppetta di Limone
In un pentolino a fiamma media bollite l’acqua, a cui avrete aggiunto il miele; continuate a cuocere fino a che il liquido sarà ridotto a circa metà del volume iniziale. Lavate e asciugate il basilico, aggiungetelo allo sciroppo una volta che si è raffreddato. Lasciate in infusione per una notte e poi frullate il tutto. Mettete il composto nella gelatiera finché non assume la consistenza del sorbetto (un’ora circa).
Prendete i limoni, ricavate alcune zeste dalla loro buccia e spremete il succo. Mischiatelo con una tazzina da caffè di acqua e con le zeste. Disponete la zuppetta di limone con le zeste in 4 bicchierini e aggiungetevi il sorbetto al basilico. Potete servirlo come pre-dessert o tra una portata e l’altra.