MORGANA LONGUE BAR, UN MUST A TAORMINA

È una vera istituzione, un must per chi passa da Taormina: stiamo parlando del Morgana Longue Bar, un locale incastonato in una piccola traversa di Corso Umberto, nel centro storico della città siciliana, dove il bartender Christian Sciglio crea cocktail straordinari con ingredienti e infusi preparati nel suo laboratorio.

Christian Sciglio e Guido Spinello
Christian Sciglio e Guido Spinello

Ma perché Morgana? La spiegazione porta, ovviamente, dritto alla celebre fata della mitologia celtica che creava miraggi e visioni dai suoni ipnotici per i marinai in transito nello stretto di Messina. L’atmosfera magica del Morgana Longue Bar, infatti, è quasi onirica e fuori del tempo, un punto di forza di Christian Sciglio e Guido Spinello, i due titolari founder del longue bar. I cui allestimenti richiamano, di stagione in stagione, mondi differenti nel solco di un design che racconta storie: quelle autentiche, appassionate e talentuose degli artigiani siciliani.

Il cocktail Mr. Roberts
Il cocktail Mr. Roberts

Ma venendo al beverage, una delle creazioni di quest’anno è il Mr. Roberts, cocktail dedicato a Michael Roberts, icona fashion che ha firmato le t-shirt del Morgana 2018. Fotografo e illustratore di moda, Roberts è stato Fashion Director di Vanity Fair e Art Director per marchi come Manolo Blanhik, il che gli ha meritato un cocktail interamente suo. A base di lime e frutto della passione fresco, la miscela prevede vodka e, ovviamente, un ingrediente segreto.

Il cocktail Sicily my love
Il cocktail Sicily my love

Altra novità di quest’estate è il Sicily my love a base di Flor de Caña Ron moscato con sciroppo di fiori d’arancio siciliano fatto in casa e succo di agrumi siculi rabboccato con acqua tonica. Un omaggio all’omonimo cortometraggio di Michael Roberts, prodotto da Sicily Lifestyle (www.sicilylifestyle.com/it/), che è un viaggio attraverso l’Isola alla scoperta delle suggestioni più autentiche, di esperienze e località fascinose, guidati dalla splendida modella brasiliana Raica Oliveira.

Clara Ippolito

http://www.morganataormina.it/

Credits: Morgana Longue Bar

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...