FIVI, A SETTEMBRE GLI ARTIGIANI DEL VINO DA EATALY

Settembre, tempo di vendemmia e di vini: un mese più che mai adatto a rendere omaggio a quei vignaioli che agiscono come veri e propri custodi del loro territorio, impegnati nella conservazione di vigneti storici ed eroici. Viticultori di buona volontà, quelli della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che sbarcheranno per tutto settembre nei negozi Eataly in Italia e in Europa.
“Con questa iniziativa alla quale partecipo con vero piacere”, dice Matilde Poggi, presidente FIVI, “la creatura di Farinetti si consacra sempre più luogo d’elezione delle eccellenze italiane, perché scegliere di puntare sui vini dei vignaioli indipendenti è un attestato di stima verso il nostro lavoro”.
Una quarantina i vini presenti in ciascuna location, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, etichette selezionate e premiate da Slow Wine, una delle guide ai vini più importanti e autorevoli del Bel Paese.

Walter Massa, famoso vignaiolo indipendente del Piemonte
Walter Massa, famoso vignaiolo indipendente del Piemonte

Da Eataly Roma, per esempio, oggi alle 19.00, si terrà una tavola rotonda guidata da Francesca Rocchi, Slow Food Italia, e dal giornalista enogastronomico Fabio Turchetti che coinvolgerà i vignaioli presenti per riflettere sugli elementi che hanno determinato la rinascita del vino italiano, parlando di biodiversità, dell’appeal di questa sul mercato e non solo.

Damiano Ciolli, viticultore Fivi nel Lazio
Damiano Ciolli, viticultore Fivi nel Lazio

Tra i nomi di spicco Walter Massa, istrionico vignaiolo piemontese, a cui si deve la riscoperta del Timorasso, Gaetano Morella, protagonista del recupero degli antichi alberelli nella terra tarantina, il poeta Ampelio Bucci e il vulcanico Ciro Picariello che tanto hanno fatto per le loro rispettive zone, Marche e Campania, ma anche Emidio Pepe, iconico produttore abruzzese, che in tempi non sospetti è stato in grado di rilanciare il Montepulciano e il Trebbiano d’Abruzzo come vini da invecchiamento. Da scoprire tutti gli altri illustri personaggi che animeranno la serata con i loro racconti e, soprattutto, con il proprio vino.

Clara Ippolito

Info www.eataly.it

Credits: Eataly

 

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...