BISCOTTI AL BURRO BAVARESE E LIMONE

Tutti i deliziosi prodotti di Milch.Bayern
Tutti i deliziosi prodotti di Milch.Bayern

Il buongiorno si vede dal mattino, specie se si inizia la giornata con una colazione a base di Biscotti al burro bavarese e limone; ma non è detto che il pomeriggio sia da meno, quando magari si può gustarli sorseggiando con calma una buona tazza di tè. In questa mia semplice e gustosa ricetta il segreto non sta solo nel profumo della buccia dell’agrume, ma anche nel burro, quello fatto con il buon latte della Baviera intenso e profumato. Prodotto da milch.bayern e.V., ha un sapore ricco e un bel color giallo paglierino: io lo spalmo abbondantemente anche sulle mie fette biscottate preferite, arricchite dalla marmellate di fragole o di lamponi. Una vera delizia.

Ingredienti per una ventina di biscotti

  • 200 g di farina
  • 120 g di burro bavarese
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • sale

Preparazione dei Biscotti al burro bavarese e limone

Biscotti al burro bavarese e limone
Biscotti al burro bavarese e limone

Setacciate la farina in una ciotola capiente, unendo un bel pizzico di sale. Quindi, in un altro contenitore, lavorate con un cucchiaio di legno il burro già morbido insieme allo zucchero, fino a ottenere una specie di crema. Incorporate l’uovo, la farina e la buccia grattugiata del limone. Impastate bene il tutto. Fate una palla liscia e avvolgetela nella pellicola; lasciate riposare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo, scaldate il forno a 180°C e rivestite la placca del forno con della carta da forno.
Stendete la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata a uno spessore di circa 5 mm e ritagliatene dei biscotti rotondi della circonferenza di 5 cm. Impastate di nuovo man mano i ritagli e stendete nuovamente fino a che la pasta sarà esaurita. Disponete i biscotti sulla placca da forno e fate cuocere per 12, massimo 15 minuti, finché non diventano belli dorati. Una volta cotti, fateli raffreddare fuori dal forno e poi gustateveli con un caffè, un oppure una tisana.

Clara Ippolito

https://www.milch.bayern

Credits: Milch Bayern e.V.

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...