BOULEVARD MERULANA, AL VIA IL FESTIVAL DELLA GASTRONOMIA 2018

Una delle tante golosità del Festival della Gastronomia 2018
Una delle tante golosità del Festival della Gastronomia 2018

Da sabato prossimo, 27 ottobre, fino a martedì 30, torna il Festival della Gastronomia ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali. La ripartenza di questa II edizione vedrà protagonista Via Merulana, un’importante strada capitolina che sarà il fulcro topografico inaugurale della manifestazione, affiancando degnamente le Officine Farneto, location primaria del festival.
Attore principale della giornata inaugurativa dell’evento, il Rione Esquilino che si prepara ad accogliere il grande pubblico con Boulevard Merulana, una sorta di manifestazione nella manifestazione. Occasione propizia per inaugurare quel tanto ambito progetto di riqualificazione del tessuto commerciale e territoriale promosso già diversi anni fa da Simone Braghetta, presidente di Ascopromesta, e ora anche della Rete di Imprese Boulevard Merulana. Un’idea resa reale grazie al contributo della Regione Lazio, dell’Unione Europea e del Municipio I di Roma Capitale, che patrocina l’evento.
Sin dalla mattina chef stellati e cuochi emergenti daranno il via a uno show-cooking, spettacolo culinario in cui spiegheranno al pubblico la preparazione dei piatti con la possibilità di assaggiare le portate preparate. Metà dei proventi delle degustazioni verranno devolute all’Unicef, che avrà uno spazio dedicato durante la manifestazione. Nancy Brilli sarà la madrina della kermesse, il cui programma completo è consultabile sul sito dell’evento, che si terrà anche a Milano dal 17 al 19 novembre presso il MegaWatt Court.

Clara Ippolito

www.festivaldellagastronomia.com

Credits: Festival della Gastronomia 2018

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...