RISTORANTI D’ITALIA 2019 DEL GAMBERO ROSSO

Torna puntuale come ogni anno l’istantanea del panorama gastronomico peninsulare, ghiotta fotografia della ristorazione del Bel Paese che evidenzia una sempre maggiore complicità tra fine dining e trattorie, cardini del sistema Italia.
In cima alla classifica dei Ristoranti d’Italia 2019 del Gambero Rosso – manco a dirlo – Niko Romito; novità dell’anno Casa Ripasarda, Cuoco emergente Michelangelo Mammoliti, Pastry chef dell’anno Leonardo Zanon. Questi i nomi di alcuni protagonisti di una realtà sfaccettata e varia che pesca nella memoria e nel nostro passato più remoto per rendere contemporanea la tradizione culinaria. A far da supporto storia e tecnica, sapienza e inventiva di cuochi-imprenditori come Romito e Alajmo, ma anche solide famiglie come quelle dei Iaccarino, dei Santini e dei Portinari, tutti impegnati a diversificare l’offerta (bistrot, nuove osterie e wine bar) per rendere più accessibile a tutti la qualità, educando al buono e al sano un pubblico sempre più ampio.

Forchette
Forchette

38 le Tre Forchette, folta squadra dei migliori ristoranti della Penisola, seguita da quella dei Tre Gamberi, delle Tre bottiglie, dei Tre Boccali, dei Tre Mappamondi e delle Tre Coccote. Per scoprire i nomi che affollano tutto quest’universo, basta sfogliare la guida che costa 22,00 € (on line, in edicola e in libreria).

Clara Ippolito

Credits: Gambero Rosso

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...