
Tre giorni di festa possono bastare per celebrare i cinquant’anni di attività della DOC Bardolino, che brinderà dall’8 al 10 dicembre con il Chiaretto, vino portabandiera del Consorzio. L’appuntamento si protrarrà da sabato a lunedì, quando a Bardolino si terrà il concerto di La Rossignol, celeberrimo gruppo internazionale che si occupa di musica e danza antica dal 1987, riproponendo brani musicali tratti da manoscritti originali e utilizzando copie degli strumenti dell’epoca.
L’inaugurazione della nuova sede del Consorzio Tutela del Chiaretto e del Bardolino a Villa Carrara Bottagisio e il banco d’assaggio Il Chiaretto che verrà a La Loggia Rambaldi apriranno il fine settimana di festeggiamenti proprio con Ecce novum gaudium, canti e antiche melodie natalizie dell’ensamble, che si esibirà sabato sera 8 dicembre alla Chiesa della Disciplina di Bardolino. A chiudere la serata, a ingresso libero, ci sarà un brindisi con il Chiaretto di Bardolino, rosé gardesano protagonista anche durante l’appuntamento di domenica 9 dicembre a Villa Carrara Bottagisio.
Momento fondamentale celebrato con un aperitivo aperto al pubblico con musica dal vivo; il
lunedì 10 dicembre sarà, invece, la giornata de Il Chiaretto che verrà, quando il rosé sarà presentato a pubblico e operatori di settore prima dell’imbottigliamento. Dalle 14.30 alle 19.30 il Chiaretto da vasca dell’annata 2018 si potrà trovare presso i banchi d’assaggio ospitati dal ristorante La Loggia Rambaldi insieme al Chiaretto 2017. Quaranta cantine presenteranno la nuova annata, che pochi hanno avuto la fortuna di degustare, ancora torbido con spiccate note di pompelmo rosa e albicocca.
Clara Ippolito
Credits Studio Cru