FLOS OLEI 2019, LA GUIDA AL MONDO DELL’EXTRAVERGINE DI QUALITA’

La copertina della guida Flos Olei 2019 nella versione italiano-cinese
La copertina della guida Flos Olei 2019 nella versione italiano-cinese

Flos Olei 2019, la guida ai migliori oli extravergini del mondo compie dieci anni. Un traguardo disseminato di successi festeggiato quest’anno con ben due edizioni, una tradizionale stampa in italiano-inglese e una speciale, che parla oltre che il nostro dolce idioma anche cinese.
Una grossa novità che propone le eccellenze dell’oro verde mondiale in abbinamento a chicche gastronomiche protagoniste dell’annuale, grande evento aperto al pubblico in programma domani, sabato 8 dicembre (dalle 11.00 alle 21.00) presso The Westin Excelsior Rome.
Vera attrazione della giornata saranno gli chef, ben 16 tra grandi cuochi, maestri pizzaioli, gelatieri, pasticceri e artigiani del gusto che, per l’occasione, proporranno al pubblico delle loro creazioni studiate apposta per esaltare l’olio evo: dal Castagnaccio di Andrea Perini (Al 588) al Panino ripieno con spezzatino di vitello, pomodoro e anice stellato alla Shandong di Jing Hua Ge (Asia Inn), fino al Gelato al bergamotto e capperi di Pantelleria di Dario Rossi (Greed Avidi di Gelato), delizie affiancate da tante altre bontà sui generis.
L’Asia, dunque, è il continente che primeggia nella nuova edizione del volume – curato dall’esperto internazionale Marco Oreggia (che ne è anche editore) e dalla giornalista Laura Marinelli – benché la vocazione globale di Flos Olei 2019 fornisca, come sempre, una panoramica più che esaustiva sul settore che tocca tutto il resto del globo.

Olivi
Olivi

Più di 50 i Paesi raccontati dalla guida e 500 le aziende d’eccellenza recensite e descritte attraverso focus specifici su dati di produzione, prodotti e abbinamenti gastronomici; ad arricchire il tutto gli approfondimenti storici e culturali sui differenti Paesi olivicoli, le cartografie, le informazioni su cultivar autoctone e aree a denominazioni, con tanto di fotografia economica del comparto, di consigli sulla corretta conservazione, sulla tecnica di degustazione e sui prezzi dell’extravergine.
Accanto alla selezione delle migliori aziende, Flos Olei 2019 aggiunge una ormai tradizionale classifica di merito, la The Best, comprendendo quelle realtà che, nel corso degli anni, continuano a scommettere su un percorso qualitativo costante, lavorando in sinergia con il territorio d’appartenenza, conferendogli un valore aggiunto. A brillare particolarmente nella rosa dei premiati è l’Italia, che conquista 12 riconoscimenti nelle 20 categorie previste: umbro il miglior olio evo 2019, toscane le due aziende dell’anno.

Clara Ippolito

www.flosolei.com

Credits: Flos Olei

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...