HOMMAGE À WILLIAM DEUTZ 2010. LO CHAMPAGNE DELL’ANNIVERSARIO

Bottiglia di Hommage à William Deutz 2010
Bottiglia di Hommage à William Deutz 2010

Hommage à William Deutz 2010 è uno champagne millesimato nato per celebrare i 150 anni della celebre Maison di Ay: l’edizione limitata, di sole 6000 bottiglie, lo rende prezioso quanto il fatto che è prodotto con le uve provenienti esclusivamente dai due vigneti storici del Fondatore. Per questo è il primo vino della Maison Deutz a essere definito “Pure Ay”, un Blanc des Noirs 100% Pinot Nero dalle straordinarie qualità, giusto tributo alla lungimiranza di chi intravide nei terroir alle pendici della montagna di Reims i luoghi ideali dove veder prendere vita i propri capolavori.
A consacrarlo i 93 punti di Alison Napjus, la maggiore esperta americana di champagne in forze a The Wine Spectator, Bibbia mondiale del buon bere dal 1988.

Flûte di champagne
Flûte di champagne 

Pionieristico nel 1838, l’Hommage à William Deutz 2010 è oggi una meravigliosa certezza, che si mostra di un dorato brillante con nuance color rame, dotato di seducenti profumi di pesca, mela cotogna, albicocca e prugna che lasciano spazio anche a sentori di miele e mandorla.
Perfetto per un aperitivo di classe o per accompagnare piatti raffinati come l’aragosta alla griglia o un carpaccio di tonno, l’Hommage à William Deutz 2010 è in vendita nelle migliori enoteche italiane, distribuito in esclusiva da D&C.

Clara Ippolito

www.dec.it

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...